Oggi giorno i capelli si sono convertiti in un elemento importante nella personalità della gente . La varietà di tagli e di colori danno vita a differenti culture urbane e forme di espressione. Quando a 20 anni inizi a soffrire di alopecia ti sembrerà la fine del mondo. Ma realmente lo è?
Per tutti i problemi esiste una soluzione ed è così anche per la calvizie precoce. Ci sono diversi tipi di calvizie. Alcune si riferiscono a situazioni particolari e anche se fanno perdere i capelli, una volta passate, il capello si recupera. Analizziamo la alopecia precoce, caratterizzata da un capello debole e fine. Nel momento in cui si verifica questa situazione devi consultare un medico.
Anche conosciuta come alopecia androgenetica, è la perdita di capelli in età giovane. E’ un invecchiamento prematuro dei capelli, accompagnato dalla caduta degli stessi. Iniziano a formarsi delle zone vuote sulla testa, ci sono capelli ma sono talmente fini che riesci appena a coprire il cuoio capelluto.
Alcune cause della calvizie sono lo stress, la depressione, alcune patologie del cuoio capelluto, una malattia o problemi di natura psicologica. Possono portarti a perdere capelli in maniera temporanea. In questo caso non devi preoccuparti molto, solo cercare il modo di arrestare la caduta e aspettare di recuperare nuovamente i capelli.
Che cosa causa la calvizie precoce?
Le cause della alopecia precoce possono essere varie, alcune di queste sono:
Quante persone iniziano a perdere i capelli a 20 anni?
Quando si parla di calvizie a 20 anni, la percentuale della stessa per fattori ereditari ammonta ad un 20% negli uomini. Le donne soffrono meno di calvizie ereditarie, per cui la percentuale è molto più bassa. Man mano che la persona diventa più adulta, le percentuali crescono. Infatti a partire dai 30 anni, la percentuale è del 30% e si arriva fino al 50% una volta superata la soglia dei 50 anni.
Problemi psicologici che possono essere causati dalla alopecia a 20 anni.
Si dice che i capelli sono segno di gioventù. Rappresentano un punto importante nell’estetica delle persone, sia per gli uomini che per le donne. La caduta dei capelli può scaturire alcuni problemi psicologici.
Come accettare la calvizie precoce
Anche se nessuno desidera restare calvo e tanto meno farlo a 20 anni, è una condizione per la quale non sempre si può fare qualcosa. Bisogna cercare di accettare nel migliore dei modi il fatto di dover ricorrere a delle soluzioni, cambiare look, e considerare un nuovo modo di vedere il proprio aspetto fisico. Più velocemente riuscirai a farlo, più facile sarà il processo di adattamento. Segui queste raccomandazioni per iniziare ad accettare questa nuova tappa della tua vita.
Come combattere la alopecia precoce
Per il fatto che questo processo ha un’origine genetica, l’unico mezzo per combatterla sono i medicinali. Non potrai recuperare i capelli persi però potrai rallentare la caduta e far sì che il capello invecchi al ritmo giusto.
I medicinali più usati per gli uomini dai 18 ai 50 anni sono la Finasteride e il Minoxidil. Una volta iniziata la cura, dovranno passare dai 3 ai 6 mesi prima che si stabilizzi la caduta dei capelli. Non si deve interrompere il trattamento.
In casi più gravi si può sempre ricorrere al trapianto capillare. Questi interventi non curano la alopecia, sono trapianti di capelli. L’operazione consiste nel trapiantare capelli dalla nuca alla zona interessata.
Allo stesso modo se nella tua famiglia ci sono precedenti di alopecia, conviene, prima della comparsa dei sintomi, mantenere un’alimentazione bilanciata. Un’igiene adeguata dei capelli ed evitare prodotti chimici che accelerano la caduta.
Mantenere un capello forte e rivolgersi al medico se si notano i primi segnali di indebolimento dei capelli. Se lo scopri in tempo potrai frenare il processo e mantenere i tuoi capelli un po’ più a lungo.
La alopecia a 20 anni può essere molto sgradita ma dovrai curarla e accettarla. La cosa positiva è che esistono metodi per fermarla e con l’aiuto degli specialisti potrai accettare la tua nuova condizione.
Non permettere che questa condizione abbassi la tua autostima. Sicuramente troverai un look adeguato e continuerai ad essere la persona attraente che sei sempre stato. Solamente con un nuovo look. Devi cambiare la mentalità sull’alopecia maschile e femminile. E accettare degnamente la nuova condizione.