La salute dei capelli è strettamente legata allo stato d’animo e alla condizione psicologica. Questo è il motivo per cui molte persone possono constatare una perdita di capelli dopo aver subito shock traumatici, nei periodi di stress o in seguito a una diagnosi di ansia o depressione.
Sono tutte situazioni che possono scatenare quella che è nota, dal punto di vista medico, come “alopecia nervosa” e che altro non è se non la reazione fisica ad un problema di tipo psichico, in cui il corpo reagisce lasciando cadere temporaneamente i capelli.
Quando parliamo di tempo, riferendoci all’andamento dell’alopecia nervosa, è importante sottolineare che sia il grado di sviluppo che l’estensione di questa patologia ne influenzeranno in modo decisivo la durata. In tal senso, è fondamentale, proprio allo stesso modo, la tempestività, da parte di coloro che ne soffrono, nell’affidarsi il prima possibile nelle mani di veri professionisti.
Tuttavia, è normale che questa caduta duri alcune settimane e, nei casi più gravi, continui anche per mesi.In questo periodo è importante cercare un trattamento personalizzato che risolva il problema alla radice, poiché è il modo migliore per arrestare l’avanzamento della caduta dei capelli.
Per quanto riguarda le differenze tra alopecia nervosa e le altre due principali, quella androgenetica e areata, bisogna notare che la prima produce cadute massicce di capelli in brevissimi periodi di tempo, la seconda progredisce a poco a poco con il passare del tempo e l’ultima si manifesta sotto forma di chiazze o piccole aree calve, che compaiono dopo un progressivo indebolimento follicolare.
L’alopecia nervosa, di solito, dura tra i cinque ei dieci giorni e la perdita dei capelli sarà più considerevole quanto più alto è il livello di stress del paziente. Nel caso in cui chi soffre di alopecia nervosa è affetto anche da alopecia androgenetica o areata, sarà necessario trattare prima la forma nervosa e in secondo luogo le altre, per poter recuperare tutti i capelli persi a causa del manifestarsi di queste patologie.
Sebbene esistano diversi tipi di trattamenti per la salute dei capelli in grado di offrire risultati sorprendenti nei pazienti con diagnosi di alopecia nervosa, la prima cosa da fare è iniziare con sedute psicoterapeutiche per cercare di stabilire l’origine dello stress, poiché se questo problema non viene risolto, l’alopecia nervosa non scomparirà.
Tuttavia, come abbiamo già indicato in precedenza, è importante essere esaminati anche da uno specialista nella salute dei capelli, poiché è frequente che l’alopecia nervosa sia accompagnata da un altro tipo di alopecia.
In ogni caso, è prassi comune che a coloro a cui è stato diagnosticato questo problema vengano prescritti Minoxidil o complessi vitaminici. In seguito, una volta che i capelli ricominciano a ricrescere, si continua la terapia con infiltrazioni sottocutanee di aminoacidi o si viene sottoposti a trattamenti con cellule staminali per farli ricrescere forti e sani come prima che iniziassero a cadere.
Tipi di perdita di capelli associati allo stress
Questi sono i tre tipi di caduta dei capelli associati alla presenza di alti livelli di stress:
- Effluvio telogenico.In questo caso, lo stress altera la fase di crescita inviando messaggi al nostro corpo in modo che i follicoli inizino un periodo di riposo. Quando si verifica questo cambiamento si può iniziare ad osservare una caduta improvvisa di grandi quantità di capelli sia sotto la doccia che nel pettine, e persino sul cuscino dopo aver dormito.
- In questo caso, a seguito di un’alterazione psicologica dovuta all’incapacità di risolvere situazioni negative, il paziente si strappa i capelli sia dall’area del cuoio capelluto che dal resto del corpo.
- Alopecia areata.In questo caso, lo stress appare come la causa per cui il sistema immunitario attacca i capelli: si inizia con la formazione di piccole macchie di calvizie o aree della dimensione di una moneta e, se non trattata, può finire per estendersi all’intero cuoio capelluto.
In tutti i casi, in cui lo specialista conclude che la caduta dei capelli è intimamente correlata ai livelli di stress del paziente, è essenziale ridurre questi livelli per fermare la caduta e far in modo che, a poco a poco, i capelli ricrescano sul cuoio capelluto. Alcuni dei gesti che aiutano la rigenerazione dei capelli di queste persone sono:
- Alimentazione bilanciata: Allo stesso modo in cui una dieta povera può causare il deterioramento e la caduta dei capelli, un’alimentazione corretta, invece, ricca di frutta e verdura, aiuta ad alleviare lo stress e a promuovere la crescita dei capelli. Due delle sostanze che non possono mancare nella nostra dieta, durante i periodi di stress, sono: ferro, proteine, selenio, zinco, vitamina A e B e Omega 3, essenziali per la crescita dei capelli.
- Attività fisica: Importante quanto mangiare bene è un moderato esercizio fisico, che dovrebbe essere inserito come abitudine regolare nella nostra routine quotidiana. Questo non solo è in grado di ridurre i livelli di stress, grazie al rilascio degli ormoni della felicità, ma aiuta anche i capelli a crescere sani e forti.
- Programmi fissi: Una delle migliori terapie per porre fine allo stress è fissare orari determinati per le attività giornaliere come alzarsi, mangiare, pranzare, fare uno spuntino, cenare, fare esercizio fisico e dormire. Se uniamo questo piccolo trucco al resto delle raccomandazioni, saremo in grado di ridurre significativamente gli effetti dello stress e dell’ansia.
- Meditazione: Tutte le tecniche di rilassamento, come quelle praticate nello yoga, pilates e altre discipline che aiutano a meditare e migliorare la respirazione, riescono a ristabilire un equilibrio nella nostra vita e nella nostra mente, riducendo lo stress e favorendo la salute dei
- Lozioni naturali: L’impostazione di una vita sana, oltre a tutto quanto abbiamo detto sopra, deve includere il nostro impegno ad usare shampoo e lozioni naturali con composti come olio di argan, olio di ricino, che applicheremo prima e/o dopo ogni lavaggio.Tutte queste raccomandazioni, insieme a quelle fornite dal medico specialista, vi aiuteranno a porre fine allo stress e, in un colpo solo, anche alla perdita di capelli, causata da stress e ansia.