Se ogni volta che devi acquistare lo shampoo ti senti confuso o confusa, probabilmente non hai mai dato troppa importanza ad un fatto importante: conoscere la tua tipologia di capelli. Questo dato, che è spesso è dato per scontato, in realtà può fare tutta la differenza. Ecco perché usare la prima lozione che trovi non va bene: se il prodotto non è adatto per te, può causare dei capelli in disordine, oppure che risultano eccessivamente piatti o secchi. Peggio ancora, se si tratta di shampoo medicati, o che devono trattare una determinata condizione dei capelli o del cuoio capelluto. Per questo motivo, se vuoi essere guidato o guidata nella scelta, sappi che sei nel posto giusto. Abbiamo chiesto ai nostri esperti tutte le informazioni più importanti, per sapere tutto ciò che c’è da sapere; continua a leggere l’articolo fino alla fine!
Perché è importante conoscere la propria tipologia di capelli
Per coloro che hanno voglia di prendersi cura dei propri capelli in modo efficace, è non solo importante, ma anche indispensabile capire le caratteristiche di capelli e cuoio capelluto. Ad esempio, chi ha i capelli ricci, dovrebbe cercare prodotti e trattamenti che mettono in risalto i capelli ricci, mentre chi ha i capelli lisci dovrebbe evitare prodotti che appesantiscono la cute e i capelli. Sapere questi piccoli dettagli può infatti evitare condizioni come le doppie punte, una capigliatura eccessivamente secca, e rotture varie. Infine, anche i trattamenti e i tagli sono un pò da considerare sulla stessa scia: più si sa, e più facile sarà prendersene cura.
Come evitare di comprare uno shampoo sbagliato
Sembra semplice ma non lo è: bisogna tenere conto di alcuni criteri, come quelli elencati di seguito.
Bisogna capire la tipologia di cuoio capelluto e capelli
Il cuoio capelluto se ne sta nascosto sotto i capelli, e purtroppo pochi lo considerano. Eppure soprattutto coloro che accusano eccessiva sensibilità allo stesso, dovrebbero comprare dei prodotti senza parabeni, leggeri e che non lasciano troppi residui. Inoltre, come accennato, si dovrebbe conoscere la tipologia dei propri capelli e andare per uno shampoo che può curare quelle caratteristiche.
Impara a conoscere la marca
Non tutte le marche sono uguali. Se non sai che pesci prendere, comincia dalle recensioni o raccomandazioni di coloro che hanno una tipologia di capelli simile alla tua.
C’è bisogno di sperimentare
Se possibile, prima di comprare delle lozioni intere, prova con dei campioncini: spesso ci vuole un pò prima di trovare un prodotto che fa al caso nostro, ma in questo modo si evitano sprechi.
Attenzione alle etichette
È sempre una buona cosa leggere le etichette dei prodotti, ed assicurarsi che i principi attivi scelti non provochino allergie o altre complicazioni. Inoltre, i nostri esperti consigliano di evitare gli shampoo che contengono troppi solfati e siliconi.
4 shampoo che vanno bene per tutti i tipi di capelli
Quando la scelta sembra eccessivamente difficile, c’è una soluzione un pò drastica: scegliere uno shampoo più “neutro”, che può essere usato per ogni tipologia di capelli. Sebbene sia sempre meglio andare per le specifiche, abbiamo fatto delle ricerche sul mercato e medio assieme i seguenti 4 prodotti.
1. Pantene Pro-V Daily Moisture Renewal Shampoo
Gli antiossidanti e le pro-vitamine nutrono e idratano, proteggendo i capelli dai danni. È sicuro per ogni tipo di capelli, che risultano più lucenti.
2. Garnier Fructis Shampoo Fortificante Hydra Bomb
Questa formula biodegradabile al 98% non contiene siliconi né parabeni. Completata dall’azione dell’aloe vera, riesce a soddisfare ogni tipo di capelli, che risultano più freschi e puliti.
3. Head & Shoulders
Questo classico nella gamma degli shampoo, da decenni serve tutta la famiglia e per una ragione. Riesce infatti a pulire l’accumulo di sporcizia e olio sul cuoio capelluto, mentre rafforza e nutre in profondità. In più, la sua azione tradizionale contro la forfora, porta sollievo anche a chi accusa prurito e sconforto.
4. Dove Shampoo Idratazione quotidiana
A base di nutri-keratin, una tecnologia studiata nei laboratori Dove, questo shampoo ha la capacità di ricostruire i capelli estremamente danneggiati, e va bene per tutti.
Ogni quanto dovrei lavare i capelli?
La frequenza degli shampoo è un fatto estremamente personale. Dipende dal tuo stile personale, la tipologia dei capelli, e anche una questione di preferenza personale. Nonostante ciò, si consiglia in modo generico di fare lo shampoo ogni due o tre giorni. Chi ha un cuoio capelluto oleoso, deve però tenere conto che aspettare anche un solo giorno in più potrebbe creare un accumulo di sebo non voluto: in questi casi, anche fare uno shampoo a giorni va benissimo. Se invece i tuoi capelli sono secchi, o se vivi un clima estremamente secco, in quel caso i capelli si dovrebbero lavare meno spesso – anche una volta ogni cinque giorni potrebbe andare bene. In questo caso, si vuole evitare di eliminare l’olio che il cuoio capelluto produce naturalmente. In ogni caso, bisogna anche considerare che i periodi dell’anno modificano non solo le temperature, ma anche il nostro modo di reagire all’ambiente. Bisogna comunque fare un paio di tentativi prima di capire quale è la soluzione più adatta per te.
Conclusioni
Scegliere lo shampoo corretto per ciascuno di noi è un’operazione importante. È il prodotto per capelli che si usa di più: chi vuole prendersene cura per bene, dovrebbe quindi cercare di evitare di scegliere il primo prodotto che capita sullo scaffale del supermercato. Per trovare quello adatto, meglio cominciare col capire qual è la tipologia di capelli: questo farà già un pò di selezione, poiché ogni caratteristica (capelli lisci o ricci, porosi o non porosi, ecc.), ha bisogno dei suoi principi attivi. Infine, se durante la ricerca del prodotto perfetto vuoi prenderti un pò di pausa – perché a volte ci vogliono vari tentativi primi di essere fortunati, si può optare per uno shampoo che va bene per ogni tipo di capelli. La nostra lista che ne comprende 4, è stata pensata dai nostri esperti proprio per darti una mano quando hai perso le speranze. Stiamo anche parlando di prodotti abbastanza economici ma che, secondo la nostra esperienza, fanno anche il loro compito abbastanza bene.