Un fatto che non tutti sanno è che è possibile schiarire i capelli senza l’utilizzo di prodotti chimici. L’acqua ossigenata (o perossido di idrogeno) è una sostanza molto aggressiva e per essere utilizzata, richiede l’esperienza e professionalità di un parrucchiere.
Se stai pensando di cambiare look ma non hai voglia di tingere i capelli, continua a leggere questo articolo per conoscere alcuni trucchi e rimedi casalinghi che producono dei risultati soddisfacenti.
Alla fine, troverai anche la ricetta di una maschera da provare nel comfort di casa tua: otterrai capelli morbidi e schiariti in modo naturale, senza aver speso un soldo.
Osservazioni importanti
I capelli scuri (soprattutto il nero e castano scuro) non possono essere schiariti in modo significativo senza ricorrere all’utilizzo di una tintura chimica. Per questo motivo, i consigli che seguono sono specifici per coloro che naturalmente possiedono già un castano chiaro o un biondo.
Inoltre, l’applicazione dei prodotti menzionati in questo articolo non potrà portare un cambiamento radicale del colore (per es. è improbabile che si possa passare da un castano chiaro al biondo). Tuttavia, se di base la capigliatura è già chiara, è abbastanza probabile vedere la comparsa di riflessi e/o lo schiarimento sulla zona delle punte — anche se in forma lieve.
Detto ciò, se hai desiderio di cambiare il colore dei tuoi capelli in modo radicale, per es. dal castano scuro al biondo platino, devi rivolgerti al tuo parrucchiere di fiducia.
Prodotti schiarenti per capelli
Camomilla
La camomilla è una pianta che dà ottimi risultati: schiarisce i capelli e, allo stesso tempo, è un prodotto delicato. Rispetta il cuoio capelluto e ha anche delle proprietà lenitive, che la rendono utilizzabile anche su coloro che hanno un cuoio capelluto molto sensibile.
Per utilizzarla, preparate un infuso con 4 bustine e immergetele in 250 ml. di acqua. Portata l’acqua ad ebollizione, filtratela e passatela dentro una bottiglia con diffusore che permetterà la distribuzione sui capelli in modo uniforme.
Per ottenere una schiaritura graduale, applicatene un pò alla volta su tutti i capelli. Approfittando del sole caldo dell’estate, basterà uscire di casa con l’impacco sui capelli e il prodotto farà effetto in modo molto veloce.
Tra un’applicazione e l’altra, è bene conservare l’infuso in frigorifero.
Succo di limone
Il limone contiene delle proprietà abrasive che aiutano a schiarire i capelli. Per utilizzarlo, basta aggiungere al succo un pò d’acqua e applicarlo sui capelli attraverso un diffusore spray in bottiglia. Il limone è secondo solo alla camomilla a causa di due proprietà: appesantisce i capelli (come se fosse un gel), ed è uno schiarente consigliato solo per le piccole zone (come le punte), oppure per ottenere dei riflessi.
Aceto
L’aceto può essere utilizzato in modo simile al limone: basta mescolarne una parte con sei di acqua. Lasciate agire la soluzione per 15 minuti e poi risciacquatela con acqua tiepida. L’unico neo dell’aceto è l’odore molto intenso: meglio optare per il più gradevole aceto di mele.
Cannella in polvere
Questa spezia ha un effetto più intenso rispetto ai prodotti precedenti, ma la sua applicazione è anche più complessa. Si può utilizzare insieme al balsamo per capelli, oppure può essere mescolata con un albume d’uovo. Il tempo di azione può arrivare fino a qualche ora; tanti infatti preferiscono applicare l’impacco prima di andare a letto e lasciarlo agire per tutta la notte.
Birra
La birra può essere applicata direttamente sui capelli. Durante l’applicazione è consigliabile massaggiare delicatamente l’intero cuoio capelluto. Tuttavia, è bene non eccedere con questa tecnica perché l’alcool è molto abrasivo: risciacquare dopo 10 minuti con abbondante acqua tiepida è essenziale — assicuratevi di aver eliminato ogni residuo.
Curcuma
Un solo cucchiaio di curcuma può schiarire i capelli in modo incredibile. Bisogna far sciogliere la spezia in una tazza di acqua calda e creare un infuso. Una volta raffreddato, versatelo sui capelli e lasciatelo agire per circa due ore. Il risultato è sorprendente: i capelli saranno più chiari e rimarranno lucidi, senza accusare inaridimento. Una volta risciacquata la soluzione, procedete al normale lavaggio dei capelli con shampoo e balsamo.
Acqua salata
L’acqua salata è uno schiarente naturale immediato — non importa se è quella miscelata in casa o del mare, è efficace in entrambi i casi. Per la versione casalinga, bisogna mescolare una porzione di sale per cinque porzioni di acqua. I benefici massimi si raggiungono se è utilizzata in concomitanza con l’azione del sole. Infatti, quando arriva l’estate, provate ad andare al mare più spesso e noterete i vostri capelli schiarire in poco tempo e in modo assolutamente naturale.
Come schiarire i capelli già colorati?
Se negli ultimi mesi avete effettuato tinte per i tuoi capelli, tenete presente che i prodotti di cui abbiamo parlato potrebbero non essere effettivi. I capelli tinti infatti incorporano dei pigmenti che sono miscelati con acqua ossigenata; se associati con un fattore schiarente possono produrre delle reazioni indesiderate — come i capelli arancioni!
Se non vuoi correre il rischio di sembrare una carota, affidati alla professionalità di un salone di bellezza, e gli esperti saranno in grado di produrre l’effetto desiderato senza complicazioni.
Tuttavia, se sei ancora convinto di schiarire i capelli a casa, è meglio testare la reazione dello schiarente solo su una piccola parte dei capelli. Nel caso in cui non dovessi ottenere il risultato desiderato, la tua capigliatura non sarà rovinata.
Tra le diverse soluzioni menzionate, l’acqua salata, la camomilla e la birra analcolica sono gli agenti meno invasivi.
Una maschera fatta in casa
È possibile creare delle maschere schiarenti molto efficaci utilizzando solo ingredienti naturali. Una abbastanza effettiva e semplice è a base dell’olio di germe di grano, per realizzarla servono:
- due cucchiai di olio di germe di grano
- una radice di zenzero
- il succo di mezzo limone
Preparazione:
Unite tutti gli ingredienti e applicate la maschera sui capelli aggiungendo un po’ di balsamo per facilitarne la stesura. In seguito, raccogliete i capelli avendo cura di coprirli con una cuffia o della pellicola trasparente. Dopo circa trenta minuti, risciacquate con acqua abbondante e continuate con il lavaggio dei capelli come di consueto.