Friday, January 17, 2025
Alopecia femminileMalattie del sistema immunitario e alopecia: quali sono e come sono collegate?

Malattie del sistema immunitario e alopecia: quali sono e come sono collegate?

Hai appena dato alla luce un figlio e i capelli ti cadono a ciocche? Oppure, il tuo organismo tende a ricevere infezioni e provoca una caduta di capelli molto frequente – oppure più frequente del solito? Questi sono soltanto due degli esempi che si possono sviluppare a causa di un indebolimento del sistema immunitario. Sebbene la caduta di capelli sia un fenomeno molto più complesso di quello che generalmente si pensa, le cui cause si intrecciano tra di loro e spesso si confondono, esistono alcuni esempi di situazioni e malattie che sono direttamente collegate con i capelli. In questo articolo, ci siamo impegnati a considerare quali sono sia le tipologie di cadute di capelli legate al sistema immunitario, come si possono risolvere, e perché c’è un collegamento così importante con i nostri capelli.

Se vuoi saperne di più sull’argomento, o sospetti che di avere delle basi per poter sospettare un’alopecia dovuta ad un sistema immunitario debole, questo articolo è perfetto per te. Abbiamo chiesto ai nostri esperti tutte le informazioni più importanti: in pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere!

In che modo il sistema immunitario è collegato con i nostri capelli?

Infiammazioni acute

La dermatite seborroica è un caso di alopecia che si verifica a seguito di una grave infiammazione del cuoio capelluto. In questo senso, le dermatiti possono peggiorare tantissimo la salute del cuoio capelluto e dei follicoli piliferi fino a causarne la caduta.

Stress eccessivo

Lo stress è considerato un fattore determinante nell’ambito della caduta dei capelli, in quanto è in grado di arrestare la crescita normale dei follicoli piliferi durante un episodio traumatico oppure un periodo della vita particolarmente difficile (divorzio, lutto, depressione, ecc).

Infezioni degenerative

Nel caso in cui il soggetto soffra di alcune tipologie di infezioni, in alcuni casi è possibile che la caduta di capelli si verifichi a causa di un indebolimento delle risorse immunitarie presso le quali vengono concentrate tutte le energie del corpo dell’organismo (ad esempio, in caso di febbre alta).

Malattie del sistema autoimmunitario

Diverse tipologie di alopecia sono causate direttamente dal sistema immunitario o collegate ad esso. Ad esempio, l’alopecia areata è il caso più frequente, che prevede l’attacco del sistema immunitario al nostro organismo fino a causare una caduta di capelli. Anche altre tipologie, come l’alopecia androgenetica, sebbene sia provocata principalmente dai geni, può peggiorare quando il sistema immunitario dell’individuo è debole. Per saperne di più, continua a leggere il prossimo paragrafo.

Le tipologie di caduta di capelli collegate ad un sistema immunitario debole

La prima cosa importante da stabilire è che ogni alopecia manifesta una propria tipologia, che può andare ad interessare non soltanto l’intensità del fenomeno, ma anche la durata. Non è un caso infatti che alcuni soggetti siano afflitti soltanto per periodi brevi, mentre altri purtroppo siano alla mercé della malattia per periodi indeterminati. In questo paragrafo affronteremo le varie tipologie di alopecia collegate con il sistema immunitario.

Alopecia Areata

Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, si tratta di una tipologia di caduta di capelli che ha a che fare direttamente con il sistema immunitario il quale si ritrova ad attaccare in modo errato l’organismo del soggetto. Generalmente la crescita dei capelli è caratterizzata da tre diverse fasi: nascita, crescita e stasi, caduta. Nei casi in cui il soggetto soffra di un sistema immunitario debole, il fenomeno dell’alopecia si manifesta poiché i capelli sostano per un periodo prolungato nella terza fase. La durata è molto indicativa: per alcuni si tratta di un caso assolato isolato, i nostri casi (soprattutto tra coloro che soffrono di malattie ad intervalli), l’alopecia potrebbe rimanifestarsi periodicamente.

Alopecia universalis

Questa tipologia di caduta di capelli viene detta universalis perché si manifesta con una caduta di peli che si riscontra su tutto il corpo. Si tratta di una condizione abbastanza rara, in cui il sistema immunitario non riconosce più gli impulsi corretti e, di conseguenza, il soggetto si ritrova calvo in più parti del corpo.

Alopecia cicatriziale centrale centrifuga

È un tipo di alopecia che presenta una componente di tipo cicatriziale, anche se non è esattamente chiaro in che modo il sistema immunitario posso giocare un ruolo determinante in questo senso. Questo perché possono verificarsi dei casi di cicatrici le cui infiammazioni potrebbero dare vita ad una caduta di capelli; tuttavia, l’alopecia cicatriziale centrale centrifuga può essere determinata da tantissimi fattori (i geni, gli ormoni, ecc.).

Cosa fare se si sospetta di avere l’alopecia?

1. Visita specialistica

La prima cosa da fare, e da non sottovalutare, è la possibilità di essere visti da un professionista. Un medico dermatologo o tricologo sono infatti coloro che, attraverso un’analisi accurata, possono rendersi conto di cosa affligge la persona e l’organismo, ma anche la tipologia di caduta di capelli che sta rovinando la vita (si spera, in modo temporaneo) di quella persona.

2. Esami specializzati

Dopo aver fatto una bella chiacchierata e parlato anche dello storico familiare del paziente, il dottore potrebbe prestarsi a richiedere alcuni esami come:

  • analisi del sangue
  • biopsia del cuoio capelluto
  • esame tricologico mirato all’analisi dei follicoli piliferi

3. L’importante è evitare il fai-da-te

Articoli che si leggono su Google, consigli degli amici, video su YouTube, anche questo articolo che ti stiamo offrendo potrebbe essere fuorviante. L’unico modo per sapere la verità sul tuo stato di salute specifico è infatti parlare con un professionista serio, che gode di esperienza e di una buona reputazione.

Conclusioni

Il sistema immunitario è collegato con la crescita dei nostri capelli sotto diversi punti di vista. Innanzitutto, esistono dei casi di malattie che lo indeboliscono, e che per errore inducono l’organismo ad attaccare i follicoli di piliferi. In questo modo, rendono possibile il fenomeno della caduta dei capelli. Sebbene questo sia il caso più grave ed estremo – che potrebbe anche essere l’antifona di un’alopecia areata – è anche vero che lo stress è considerato uno dei fattori maggiormente scatenanti dell’indebolimento del sistema immunitario. Questa tipologia di caduta di capelli che è correlata direttamente con un evento o un periodo molto stressante della nostra vita, è detta telogen effluvium. Se sospetti di soffrire di caduta dei capelli da sistema immunitario debole, parlane col tuo dermatologo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here