Sunday, January 19, 2025
Perdita di capelliIl tè può aiutare a fare crescere i capelli?

Il tè può aiutare a fare crescere i capelli?

Se soffri di alopecia o hai dei problemi relativi alla crescita dei capelli, dovresti iniziare a bere del tè. È un argomento che suscita molti dubbi e molti sono scettici, soprattutto se preferiscono il caffè. In realtà questa bevanda può avere un effetto profondo sulla salute e sul benessere. In tantissime regioni del mondo, donne culture diverse hanno l’abitudine di bere il tè per abbellire la pelle e i capelli – e lo fanno dai secoli. Se vuoi saperne di più, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo chiesto agli esperti del settore di rilasciarci tutti i segreti in merito alla scienza del tè, così che chi soffre di alopecia può avere i massimi benefici. In pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere.

I benefici del tè per la crescita dei capelli

Bere tè ha un effetto curativo sul corpo: farlo a lungo termine può aiutare ad avere una pelle sana, follicoli piliferi che funzionano bene e quindi, anche una crescita dei capelli regolare. Il tè ha infatti l’effetto opposto della coca-cola e può aiutare ad avere degli effetti estetici positivi, mentre cura il corpo. Le erbe sono impiegate da secoli come medicinali, e questo per alcuni potrebbe fare un’enorme differenza quando si sta cercando di far crescere i capelli. Vediamo insieme alcuni dei benefici principali provocati dal te su capelli e cuoio capelluto.

Purifica il Sangue

Come probabilmente saprai, le tossine possono compromettere seriamente le nostre funzioni corporee e rendere difficile la crescita dei capelli. Alcune tisane aiutano l’azione di fegato, pelle e reni proprio nell’eliminare le tossine. Le cellule possono così funzionare meglio.

Stimola la circolazione del cuoio capelluto

La scienza ha dimostrato che diverse erbe sono in grado di stimolare il flusso sanguigno. I tè aiutano ad attivare le cellule del follicolo, in modo che possano lavorare per far crescere i capelli.

Migliora la nutrizione dei follicoli piliferi

I tè sono piante essiccate che contengono diverse vitamine, minerali e altri nutrienti chiave che aiutano a far crescere i capelli. Alcuni pensano che consumare erbe fresche sia la cosa migliore, ma è errato: generalmente sono molto più potenti dopo che sono state essiccate. L’essiccazione rende anche le piante più facili da conservare e utilizzare.

Rinforza i capelli

Tè e tisane non solo aiutano i capelli a crescere: li rendono anche più forti grazie alla presenza di vari vitamine e minerali che fanno molto bene. Bere il tè riduce quindi la rottura e la caduta perché l’azione delle piante rafforza i capelli dalla radice alle punte.

I migliori tè per la crescita dei capelli

Quasi tutti i tè sono medicinali, ma nel corso del tempo le donne hanno bevuto tisane specifiche per ringiovanire le cellule della pelle e del cuoio capelluto. Ecco alcuni dei migliori tè da utilizzare per chi vuole avere una marcia in più nei riguardi della crescita dei capelli.

Ortica

Questa pianta è ricca di vitamine A, C, D, K e B, ma anche silice, potassio, ferro, zolfo e aminoacidi, che aiutano a far crescere e rafforzare i capelli. Le proprietà detergenti dell’ortica aiutano a eliminare le tossine dal corpo. Questo tè può ridurre la caduta e accelerare la crescita dei capelli se assunto in modo regolare. Può anche essere usato a livello topico, come risciacquo per migliorare il cuoio capelluto e i capelli.

Equiseto

Come suggerisce il nome, il tè di equiseto può aiutarti ad avere e mantenere dei capelli forti e lucenti. Il tè o la tisana di equiseto sono noti per ridurre la caduta e promuovere la crescita dei capelli. Anch’esso contiene un’elevata quantità di silice, che aiuta a migliorare il cuoio capelluto e creare delle ciocche più forti. Alcuni suggeriscono di mescolare il tè con oli essenziali che stimolano la crescita e massaggiare la miscela a freddo sul cuoio capelluto per godere di ulteriori benefici.

Tè verde

Probabilmente lo hai già bevuto. Se ami il tè, probabilmente lo consumi regolarmente perché è uno dei più diffusi e migliori. Ma sapevi anche che aiuta la crescita dei capelli? La ragione è semplice: contiene un importante polifenolo antiossidante che stimola la crescita dei capelli, chiamato epigallocatechina gallato. La foglia è anche un noto bloccante del DHT. Il DHT (diidrotestosterone) è un androgeno ritenuto responsabile per la caduta dei capelli. Quindi, bevendo tè verde, stai aiutando i follicoli piliferi a crescere. Anche in questo caso, puoi stimolare la crescita dei capelli usando il tè verde come risciacquo a freddo.

Rosmarino

Il tè al rosmarino aumenta la circolazione sanguigna. Questa stimolazione si traduce in una crescita dei capelli più spessa e più sana. Il rosmarino contiene anche agenti scurenti che aiutano a coprire i capelli grigi in modo naturale per un lungo periodo di tempo quando viene usato come risciacquo.

Menta

La menta piperita è un’erba popolare per la crescita dei capelli e si può trovare in molte forme. Tuttavia, al di là della sue varie proprietà benefiche, non esistono molte prove che confermano che potrebbe aiutare anche con la crescita dei capelli. Nonostante ciò, usarlo come risciacquo aumenterà l’attività cellulare e porterà ad una crescita più rapida. La lista dei tè che possono aiutare con cuoio capelluto e capelli è molto lunga. Questo è l’elenco di partenza perfetto per chiunque voglia iniziare a provare.

Come preparare il tè a casa per favorire una crescita sana dei capelli?

Il tè va benissimo per ogni stagione: d’estate li preferiamo freddi, d’inverno più caldi. Per preparare una tazza di tè, basta portare l’acqua a ebollizione, quindi versarla in una tazza. La maggior parte dei tè funziona meglio con acqua appena bollita: significa che bisogna fare bollire l’acqua e poi lasciarla raffreddare per un minuto prima di infondere il tè. Infine, è bene lasciare il tè in infusione seguendo le indicazioni sulla confezione – generalmente da 3 a 10 minuti. Per preparare una tazza di tè freddo, lascia raffreddare il tè caldo, versalo in un bicchiere alto e aggiungi il dolcificante (facoltativo). Quindi via libera a cubetti di ghiaccio a piacere e…tuo relax!

Conclusioni

I tè possono essere consumati come un’ottima alternativa alle bibite e all’alcool, anche durante i pasti. Sono benefici per stimolare la crescita dei capelli, mentre aiutano a purificare il corpo dalle tossine in modo che le cellule del sangue possano trasportare meglio i nutrienti ai follicoli. Inoltre, è molto importante la loro azione di stimolazione del sangue  verso il cuoio capelluto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here