Friday, January 17, 2025
NotiziaCos'è il botox per capelli e a cosa serve?

Cos’è il botox per capelli e a cosa serve?

Sono circa dieci anni che sentiamo parlare di botox (o tossina botulinica): un trattamento che ha guadagnato molta popolarità nell’ambito della cosmesi e della bellezza. Influencer e celebrità hanno iniziato a utilizzarlo fino a bombardare i nostri social con i benefici di questo modo di ringiovanire la pelle. Tuttavia, se il botox tradizionale cerca di attenuare i segni dell’invecchiamento come le rughe, quello per capelli è diverso. Innanzitutto, è bene specificare che quest’ultimo non contiene la tossina botulinica e non è iniettabile. Piuttosto, il nome “botox” è praticamente preso in prestito per identificare una tecnica rigenerante e idratante che può essere applicata localmente.

Per questo motivo, se i tuoi capelli sono spenti o senza vita, ti consigliamo di leggere questo articolo fino alla fine: sveleremo ogni segreto dietro il trattamento per capelli più alla moda che c’è.

Benefici

Uno degli effetti indesiderati dell’invecchiamento in merito alla nostra capigliatura è che inizia a perdere pienezza ed elasticità. Il botox per capelli è stato battezzato in questo modo proprio perché, come nel caso della pelle, riempie le fibre dei capelli rendendoli immediatamente più lisci e riducendo l’effetto crespo. In questo processo, anche la struttura della capigliatura è ammorbidita e, riuscendo a diventare più consistente, è anche più lucida, con un risultato brillante.

Cos’è il botox per capelli?

A differenza dei trattamenti a base di cheratina e cisteina, il botox per capelli è idratante in profondità senza l’utilizzo di formaldeide (privo di agenti chimici) e prevede il rivestimento della superficie dei capelli con composti meno dannosi. Aiutando a combattere l’effetto crespo e migliorare l’aspetto dei capelli opachi e danneggiati, offre alcuni benefici soprattutto per coloro che amano stirare i capelli. Al contrario, la cheratina è un trattamento diverso, che va in profondità e rigenera sotto diversi fronti. Nonostante ciò, il botox è sufficiente per ricostruire le aree danneggiate e ispessite nelle fibre dei capelli, così da farle diventare più voluminose e morbide.

Come funziona?

I trattamenti di botox per capelli non hanno una formula standard. Alcuni dei composti comunemente conosciuti sono proteine, peptidi, aminoacidi, vitamine come la B5 e complessi di collagene e lipidi. Sono combinati con molti altri agenti condizionanti per effettuare un vero e proprio “viaggio a ritroso nel tempo” sulla capigliatura. La miscela di ingredienti funziona come riempitivo per il diradamento delle fibre dei capelli – da qui il nome “botox”. Una singola seduta è in grado di donare capelli più setosi e lucenti, dall’aspetto più giovane, riducendo danni e, per tutti questi motivi, oggi è forse il trattamenti per capelli più richiesto.

Cosa aspettarsi da questo trattamento?

Se hai deciso di sottoporti ad un botox per capelli, ecco cosa puoi aspettarti da una sessione:

1: i capelli sono lavati per eliminare lo sporco e l’accumulo di sebo eccessivo sul cuoio capelluto. Generalmente è utilizzato uno shampoo chiarificante per pulire i capelli a fondo da ogni eventuale residuo di siero, trattamenti senza risciacquo ma soprattutto, è uno shampoo in grado di aprire le cuticole dei capelli. Il lavaggio non è seguito da un balsamo, così da poter per preparare una base perfettamente pulita per il trattamento.

2: i capelli vengono tamponati e sezionati. Adesso può essere applicato il trattamento con botox dalla radice fino alle punte. Fatto ciò, bisogna stare in posa mediamente per 45 minuti: dopodiché viene utilizzato un detergente per capelli delicato e privo di solfati e si può procedere con il risciacquo.

3: dopo il risciacquo e avendo eliminato ogni traccia di trattamento, i capelli sono prima asciugati con un getto d’aria e successivamente stirati a caldo per aiutare a sigillare il trattamento nelle fibre dei capelli. Alcuni saloni potrebbero asciugare e lisciare i capelli senza lavarli per facilitare un’azione più profonda e intensa.

In commercio sono disponibili trattamenti di botox da fare a casa; nonostante ciò, andare presso un salone è sempre consigliato per coloro che vogliono evitare ogni possibile rischio di danneggiamento.

Come prendersi cura dei capelli trattati con botox?

Anche se il trattamento con botox per capelli non è di natura chimica, la fase di stiratura a caldo può causare alcuni danni. Ecco alcuni modi per prendersi cura dei capelli già trattati, in modo da far durare gli effetti più del solito:

  1. Assicurarsi di utilizzare un detergente per capelli privo di solfati, siliconi e parabeni. Continuare la routine con l’utilizzo di un balsamo: terrà a bada qualsiasi tipo di secchezza.
  2. Concedersi una sessione di maschera per capelli reidratante profonda una volta alla settimana e usare una formula riparatrice per aiutare a invertire i danni ambientali quotidiani. É importante usare un pettine così da poter distribuire uniformemente la maschera dalle radici fino alle punte.
  3. Per mantenere i capelli sani il più a lungo possibile, è importante ridurre lo styling quotidiano. Quando si acconciano i capelli, meglio usare uno spray termoprotettivo per ridurre i danni e poi proseguire con un trattamento senza risciacquo.
  4. Un clima eccessivamente freddo o caldo può essere nocivo, meglio proteggere i capelli con cappelli o foulard di seta. Durante la notte, è consigliato andare a dormire con delle acconciature “protettive” come le trecce: ridurrà l’attrito sulle radici e sulle ciocche.
  5. Sottoporsi a trattamenti regolari di botox per capelli (2-3 all’anno) per mantenere un aspetto gradevole.

Possibili controindicazioni

Come qualsiasi altro trattamento per capelli, anche questo può avere degli effetti contrari. Alcune considerazioni da tenere a mente sono:

  1. Le sessioni possono essere costose, proprio come altri trattamenti di rigenerazione e idratazione.
  2. É necessario sapere che dopo un trattamento al botox  bisogna stare attenti a non causare ulteriori danni ai capelli durante la routine di bellezza.
  3. I trattamenti non danno gli stessi risultati: a seconda del tipo di capelli, non è strano vedere anche effetti profondamente diversi. Questa incoerenza è forse il limite più grande del trattamento, ma un buon parrucchiere dovrebbe riuscire a fare delle giuste previsioni.
  4. Poiché il botox non influisce sulla struttura dei capelli, chi ha ricci molto fitti potrebbero non notare un lisciamento come vorrebbe.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here