Le donne con i capelli crespi o ricci di certo hanno già provato o hanno pensato di sottoporsi al trattamento per capelli alla cheratina. Sebbene “riccio è bello”, spesso presenta una difficoltà di gestione non indifferente. In questi casi, il trattamento alla cheratina è uno dei più popolari per risolvere il problema.
Per coloro che sono incuriositi dall’argomento e non hanno familiarità con i dettagli, questo articolo è per voi.
Cos’è la cheratina?
Si tratta di una proteina che naturalmente è già presente nei capelli: proprio grazie a questo componente, i nostri capelli brillano e hanno un aspetto lucente. Tuttavia, l’esposizione costante ad agenti dannosi per la salute (sostanze chimiche, sole, inquinamento e altri fattori esterni simili) possono portare all’esaurimento. Ecco perché i capelli diventano opachi, danneggiati e secchi.
Come funziona il trattamento alla cheratina per capelli?
Oggi sono disponibili diverse tipologie di prodotti in grado di ripristinare la salute della capigliatura attraverso una ristrutturazione della cheratina nella struttura dei capelli. Il più popolare può essere ottenuto in un salone di bellezza professionale: attraverso l’aggiunta di cheratina artificiale e il fissaggio con il phon, i capelli ritornano lucenti e lisci.
Chi si è sottoposto a questo trattamento, ha affermato di aver ricevuto alcuni dei seguenti benefici:
- capelli facilmente gestibili e più lucenti
- capelli ricci meno crespi e più facili da pettinare e acconciare
- capelli protetti dagli effetti nocivi del sole e da altri danni esterni
- capelli meno soggetti a rotture
- tempi di asciugatura e styling notevolmente ridotti
É importante notare che i benefici del trattamento alla cheratina possono variare da persona a persona; il risultato può anche dipendere dalla salute, dallo spessore e dalle condizioni dei capelli.
Cose considerare prima di sottoporsi a un trattamento alla cheratina
- Questo trattamento è più adatto alle persone che possiedono capelli crespi e ricci. Chi ha i capelli moderatamente lisci o fini, dovrebbe considerare qualcos’altro.
- Bisogna sempre consultare un esperto prima di optare per il trattamento perché lo stesso sarà in grado di indicare la formula migliore per i capelli che esamina. Il trattamento alla cheratina non è creato allo stesso modo per tutti perché capelli diversi richiedono un trattamento diverso.
- Prima di prendere decisioni affrettate, sarebbe bene informarsi.
Come funziona?
Generalmente, un trattamento fatto bene è una procedura abbastanza lunga, quindi bisognerebbe avere molto tempo a disposizione. Di seguito un esempio degli stadi legati ad un trattamento professionale:
- il parrucchiere lava i capelli
- procede con l’asciugatura con il phon per rimuovere l’umidità
- applicata una soluzione alla cheratina
- lascia i capelli in posa per il tempo necessario
- asciuga nuovamente i capelli
- attraverso l’impiego di una piastra calda, il prodotto viene sigillato un’ultima volta.
Precauzioni da prendere dopo un trattamento alla cheratina
- Non lavare i capelli per almeno 48 ore dopo aver ricevuto il trattamento. Tuttavia, è possibile usare uno shampoo secco.
- Astenersi dal legare o acconciare i capelli per almeno due giorni.
- Durante la notte o durante il sonno, prestare particolare attenzione alla postura.
- Scegliere shampoo e balsamo privi di solfati.
- Astenersi dall’utilizzo di alcun tipo di prodotto per lo styling per almeno un paio di giorni.
- Utilizzare sempre prodotti per la cura dei capelli appositamente realizzati per i capelli trattati con cheratina. In caso di dubbio, il parrucchiere o il professionista dell’immagine che ha effettuato l trattamento, saranno in grado di dare dei consigli specifici o di vendere delle lozioni adatte.
Aspetti negativi da non sottovalutare
- Dopo il trattamento, è necessario utilizzare shampoo, balsamo e prodotti per acconciature speciali che sono particolarmente adatti al tipo di capelli.
- I capelli diventeranno lisci e spesso tenderanno ad un effetto piatto, privo di volume.
- I capelli potrebbero diventare grassi e unti molto più in fretta del normale proprio data l’assenza di un effetto crespo.
- Non è possibile lavare i capelli per alcuni giorni immediatamente dopo il trattamento.
- Costi: in base alle regioni, si potrebbe parlare anche di 200 euro per una seduta.
- L’effetto potrebbe non durare così a lungo come si spera (fino a 5 mesi).
- Chi pratica molti sport acquatici dovrebbe pensarci due volte, dato il contatto continuo dei capelli con l’acqua.
- Infine, il trattamento levigante alla cheratina di solito contiene formaldeide, che può causare nausea, irritazione della pelle, irritazione agli occhi, e altri effetti collaterali sgradevoli.
FAQ
La cheratina può far crescere i capelli?
La cheratina in realtà non fa crescere nuovi capelli ma rende le ciocche più forti, il che significa meno rotture che incoraggiano la crescita dei capelli.
La cheratina cambia permanentemente i capelli?
I trattamenti alla cheratina effettuati in salone sono considerati stiranti di tipo semipermanente perché in genere durano dai tre ai sei mesi. I prodotti a base di cheratina, come sieri e maschere per capelli, forniscono benefici a breve termine, ma contengono meno sostanze chimiche e sono molto più delicati.
Un trattamento alla cheratina può cambiare il colore dei miei capelli?
Sì, un trattamento alla cheratina in salone può far cambiare colore ai capelli, che spesso sembrano più chiari. Coloro che hanno capelli grigi potrebbero ritrovarsi un pò più biondi. In casi del genere, il parrucchiere potrà applicare un toner per riportare i capelli al loro colore normale. I prodotti casalinghi raramente hanno lo stesso effetto: spesso non cambiano le caratteristiche della capigliatura.
Posso fare un trattamento alla cheratina per lisciare i capelli a casa?
Sono disponibili trattamenti alla cheratina da utilizzare a casa: basta applicarli e lasciarli in posa per il periodo di tempo indicato (spesso, circa un’ora). La promessa è risultati simili a quelli del parrucchiere, cioè capelli lisci fino a cinque mesi. Tuttavia, la combinazione di ingredienti potrebbe essere piuttosto irritante: bisognerebbe sottoporsi ad un trattamento in salone o attenersi a prodotti infusi di cheratina che hanno risultati simili, anche se di tipo più temporaneo.
Conclusioni
Il trattamento per capelli a base di cheratina può essere un toccasana, soprattutto per coloro che hanno capelli eccessivamente disordinati o crespi. Tuttavia, prima di intraprendere una procedura di questo tipo, bisognerebbe tenere in considerazione tutti i pro e i contro.