Chi vuole o ha bisogno di rigenerare i capelli, ha molte opzioni a sua disposizione. Si possono comprare die prodotti specific (come balsamo, maschere e shampoo adatti), oppure richiedere dei trattamenti professionali dal parrucchiere (alla cheratina, a base di olio o di tipo nutriente). Quello che in molti ignorano è che la maggior parte di queste soluzioni mirano a dare una nuova vita ai capelli usando le stesse proprietà delle quali sono composti: le proteine. Se stai riscontrando dei capelli eccessivamente danneggiati, o sei semplicemente curioso o curiosa di saperne di più sull’argomento, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo chiesto ai nostri esperti di rilasciarci tutte le informazioni in merito.
Perché i capelli hanno bisogno di proteine?
Come accennato, i capelli sono composti da proteine. Le stesse possono essere perse a causa di trattamenti chimici molto aggressivi, acconciature che richiedono l’uso continuato del calore, oppure altre motivazioni in grado di danneggiare profondamente i capelli dall’interno. In questo caso, i capelli sono visibilmente bisognosi di cure immediate: diventano fragilissimi, si spezzano facilmente e sono difficili da disciplinare. Per questo motivo, ripristinare un livello ottimale di proteine significa riuscire a riparare i capelli ormai danneggiati. Praticamente hanno un effetto di riempimento nei fusti dei capelli stessi, così da offrire ulteriore supporto. Chi fa dei trattamenti a base di proteine si ritroverà anche con meno doppie punte, nonché un’apparenza generale molto più sana.
Quali sono i trattamenti professionali a base di proteine?
Se pensate che i vostri capelli abbiano bisogno di un trattamento a base di proteine dal parrucchiere, sappiate che potete richiedere i seguenti.
Trattamenti alla cheratina
La cheratina è così popolare nei prodotti e trattamenti per i capelli, proprio perché compone i capelli stessi. Ha la capacità di rafforzare le ciocche, renderle più lisce e disciplinate. Dopo l’applicazione, il parrucchiere si occuperà di sigillarlo con il calore di un asciugacapelli. L’effetto è immediato.
Trattamenti a base di proteine idrolizzate
Sono delle particelle che funzionano benissimo su ogni tipologia di capelli perché riescono a penetrare in profondità e senza intoppi. Tra i tanti benefici, riescono a rafforzare i capelli da dentro e fuori, nonché regalare più lucentezza e nutrimento.
Trattamenti al collagene
È una proteina che, come la cheratina, è in grado di rafforzare le ciocche e la sua salute in generale.
Trattamenti ricostruttori a base di proteine
Chi soffre di capelli danneggiati da tinture e altre procedure chimiche o dal calore degli strumenti per lo styling, potrebbe considerare questo tipo di soluzione. Dopo aver applicato il prodotto, il parrucchiere utilizzerà un metodo sigillante a base di calore – che può variare da salone in salone.
Un test per capire se i tuoi capelli hanno bisogno di proteine
Se hai il sospetto, cerca questi eventuali 4 segni. Se ne trovi almeno la metà, forse il tuo intuito ti sta guidando nella direzione giusta!
1. I tuoi capelli si spezzano molto facilmente
Se ad ogni colpo di spazzola trovi più capelli spezzati del solito, probabilmente è un segno che hai carenza di proteine. Altrimenti, i capelli sarebbero più forti.
2. I tuoi capelli non sono elastici
L’elasticità dei capelli è una proprietà che dovrebbe verificarsi sempre: se il capello non ritorna indietro verso la radice, forse ha bisogno di più proteine.
3. I tuoi capelli sono danneggiati dai trattamenti chimici
Se sei da tintura e decolorazione frequente, i tuoi capelli probabilmente hanno un calo di proteine. In questo modo, sono molto più fragili e propensi a spezzarsi.
4. I tuoi capelli sono porosi
I capelli porosi non riescono a trattenere l’umidità necessaria per stare in salute. Spesso la causa è dietro una carenza proteica dei capelli.
Altri trattamenti che sono adatti per i capelli danneggiati
Chi vuole ricorrere ad altri trattamenti, ha solo l’imbarazzo della scelta. Ecco i nostri preferiti.
Trattamenti liscianti
È particolarmente indicato per coloro che soffrono di capelli eccessivamente crespi. Cerca ingredienti come il burro di karité o l’olio di argan: l’effetto immediato sarà più lucentezza e capelli più strutturati.
Trattamenti purificanti
Con il passare del tempo, il nostro cuoio capelluto e i capelli accumulano residui provenienti da tutti i prodotti che si usano, più gli agenti atmosferici e altre particelle inquinanti. Usa delle soluzioni chiarificanti a base di succo di limone o aceto di sidro di mele.
Trattamenti mirati per il cuoio capelluto
Chi ha detto non ha bisogno di cure? Quando lo si tratta bene, può anche aiutare con la crescita dei capelli. Per favorire questo processo, cerca prodotti a base di lavanda, olio di menta e dell’albero del tè, che hanno la capacità di stimolare la salute del cuoio capelluto.
Trattamenti idratanti
Sono forse i più comuni, proprio perché avere i capelli eccessivamente secchi purtroppo è abbastanza comune. I capelli idratati riescono a essere più in salute già a prima vista, nonché sono molto più facili da maneggiare. I nostri ingredienti preferiti sono glicerina, aloe vera, nonché l’olio di jojoba e di cocco.
Quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati?
Leggere questi consigli è importante, ma ogni persona ha le sue caratteristiche ben precise, che hanno anche le necessità personali. Per questo motivo, assicurati di ottenere prima di tutto dei prodotti che fanno bene alla tua tipologia dei capelli. Fatto ciò, gli esperti confermano che, per avere dei risultati visibili, potrebbero volerci da un paio di settimane ad un paio di mesi.
Conclusioni
I nostri capelli sono composti da proteine, soprattutto della cheratina, che gioca un ruolo fondamentale per la forza, salute e lucentezza della nostra capigliatura. Se ultimamente vedi i tuoi capelli deboli o spenti, dovresti considerare fare il nostro test qui sopra, per capire se hai bisogno di alcuni trattamenti rinforzanti a base di proteine. Qualora la riposta fosse positiva, devi passare alla seconda fase: appurato il bisogno, spesso il dilemma sta nella quantità. Quanto? Quante volte a settimana? Per quanto tempo. In questo senso, la migliore soluzione è sempre quella del consiglio di un professionista. Caso contrario, puoi di certo dedicarti a delle sperimentazioni – ma inizia sempre con piccole quantità di prodotti e vai ad aumentare man mano, se necessario.