Chi non ama avere una capigliatura lunga, in salute, e brillante? Si sa che i capelli lunghi, praticamente da sempre sono associati con l’ideale di femminilità e sensualità per eccellenza. “Però, che fatica”, diranno in tanti. In realtà, è davvero così difficile prendersi cura di queste ciocche rigogliose senza perdere troppo tempo e spendere tanti soldi? Secondo i nostri esperti la risposta è sì, e il primo prerequisito è certamente la voglia di farlo. Con tutti gli stili disponibili oggi, certamente non è più come una volta quando sembrava che l’alternativa era un caschetto alla Carrà o una lunghezza media come Laura Pausini. Se sei tra coloro che ha rinunciato all’impresa di avere dei capelli rigogliosi molte volte e vorrebbe ritentarci, questo articolo fa al caso tuo. Assicurati di leggerlo fino alla fine, perché i nostri esperti ci hanno rilasciato tutte le informazioni più importanti sull’argomento!
Regola numero uno: che tipologia di capelli hai?
Questa risposta è importante perché andrà a determinare dei fatti molto importanti, come ad esempio, la frequenza di shampoo.
Varie tipologie di capelli
Capelli lisci
- Fini e sottili
- Spessore medio
- Spessi e grossolani
Capelli ondulati
- Onde sciolte
- Onde leggere ma con un disegno a S definito
- Onde che tendono a formare riccioli più grandi
Capelli ricci
- Ricci ben definiti con S
- Riccioli di media grandezza
- Riccioli fitti e stretti
Capelli crespi
- Ricci definiti con disegno ad S strette
- Ricci a forma di Z con meno definizione
- Ricci a forma di Z strette senza uno schema di arricciatura distinto
Ecco come determinare il tuo tipo di capelli
Osserva i tuoi capelli al naturale
Valuta lo schema dei tuoi capelli quando sono al naturale. Li vedi lisci, ondulati, ricci o riccissimi?
Guarda il diametro
Questo aiuterà a capire se i capelli sono fini, medi o grossi.
Considera l’effetto crespo
Alcuni tipi di capelli sono più inclini all’effetto crespo rispetto ad altri.
Aspetto generale
Considera l’aspetto generale dei tuoi capelli: tendono ad essere oleosi, secchi o una combinazione dei due?
Cosa non fare quando hai i capelli lunghi
Usiamo la psicologia contraria: prima di dare le regole d’oro, è bene sapere anche cosa bisogna evitare di fare.
Spazzolare i capelli bagnati
I capelli bagnati sono più inclini alla rottura. Se hai bisogno di districarli, usa un pettine a denti larghi e inizia dalle punte, procedendo verso l’alto.
Usare i prodotti sbagliati
Scegli prodotti per la cura dei capelli adatti al tuo tipo di capelli e alle tue esigenze. Evita quelli che contengono sostanze chimiche aggressive o ingredienti che possono eliminare gli oli naturali.
Tirare i capelli in modo eccessivo
Code di cavallo o chignon stretti possono stressare i follicoli piliferi e contribuire alla rottura, causando una caduta di capelli nota come “alopecia da trazione”. Opta dunque per stili più lenti o varia le tue acconciature.
Mantenere i capelli lunghi senza troppo sforzo: ecco come
Evita i trattamenti chimici
Permanenti, relaxer o troppe colorazioni eccessive indeboliscono la struttura del capello.
Asciuga i capelli al naturale
Non è sempre possibile, soprattutto in inverno, ma fa molto bene. Se è necessario usare un asciugacapelli, impostalo a temperatura fredda per ridurre al minimo i danni.
Sì ai tagli regolari
Andare dal parrucchiere ogni 8-12 settimane per prevenire le doppie punte e mantenere dei capelli sani + una buona pratica.
L’idratazione deve essere profonda
Un balsamo di qualità mantiene i capelli idratati e facili da pettinare. Concentrati soprattutto sulle lunghezze e sulle punte, e opta per un balsamo senza risciacquo per un’idratazione extra.
Acconciature sì ma non tutte
Se il clima è eccessivamente caldo o freddo, abituati a proteggere i capelli in chignon, trecce e code di cavallo: aiuteranno a prevenire nodi e rotture.
Usa federe in seta o raso
Le federe in seta o raso sono più delicate sui capelli, riducono l’attrito e minimizzano il rischio di rottura. Aiutano anche a mantenere la pettinatura più a lungo!
4 prodotti per chi ha i capelli lunghi da non farsi scappare
1. Olaplex Hair Perfector No. 3
Olaplex No. 3 è un trattamento abbastanza conosciuto, si può fare a casa allo scopo di rafforzare e riparare i capelli danneggiati. Aiuta a ridurre la rottura e a migliorare la salute generale dei capelli. Chi ha i capelli lunghi afferma di trovarlo efficace nel mantenere la forza e la lucentezza delle proprie ciocche.
2. Trattamento Moroccanoil
Il Trattamento Moroccanoil è un olio per capelli versatile che nutre e idrata soprattutto i capelli lunghi. Gli effetti cono tanti: i capelli si pettinano con più facilità, l’effetto crespo è ridotto e c’è più lucentezza. Questo prodotto è particolarmente apprezzato per la sua capacità di idratare e rivitalizzare i capelli secchi o danneggiati.
3. Spazzola Tangle Teezer
Tangle Teezer è una spazzola districante delicata ed efficace che può essere utile per i capelli lunghi inclini ad aggrovigliarsi. Aiuta a minimizzare la rottura e riduce lo stress sulle ciocche di capelli durante l’atto della spazzolatura, estremamente utile per mantenere la salute dei capelli lunghi.
4. Redken All Soft – Shampoo e Balsamo
Lo shampoo e il balsamo Redken All Soft sono noti per le proprietà idratanti e nutrienti, creati per fornire un’idratazione intensa ai capelli secchi e fragili, rendendoli adatti ai capelli lunghi che necessitano di cure extra. Perfettiper chi vorrebbe dei capelli più facili da gestire, più morbidi e con maggiore lucentezza.
Conclusioni
Avere i capelli lunghi e pieni di salute è una soddisfazione: soprattutto dopo lo shampoo e la messa in piega, basta farsi notare per fare girare ogni testa. Tuttavia, i capelli lunghi godono anche di una reputazione popolare: che sono difficili da trattare. Noi e i nostri esperti non concordiamo, perché è necessario sapere cosa fare e quali prodotti acquistare. Come hai visto nelle nostre liste, per avere dei capelli lunghi e rigogliosi bisogna tagliarli spesso, lavarli non troppo frequentemente, scegliere delle acconciature protettive, ma anche essere delicati durante la pettinatura. I capelli lunghi sono felici quando si dorme su delle federe di seta o raso, ed è necessario idratarli spesso, soprattutto sulla zona delle punte. I capelli lunghi non sono mai stati più accessibili!