Friday, September 26, 2025
Trattamenti alopeciaMassaggio per la crescita dei capelli: come si fa?

Massaggio per la crescita dei capelli: come si fa?

Se diciamo la parola massaggio, chi non direbbe all’istante “si, lo voglio?”. Ma il massaggio di cui parliamo oggi è leggermente diverso: riguarda i capelli e il cuoio capelluto e può di certo avere degli effetti rilassanti, ma anche rilasciare dei benefici per la crescita dei follicoli piliferi. Sembrano due argomenti completamente fuori tema, invece non solo si collegano benissimo, ma ricevere un massaggio ai capelli potrebbero essere una pratica terapeutica che ne favorisce la crescita. Se non sai di cosa stiamo parlando, sei nel posto giusto. Assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: in pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere.

Crescita dei capelli e massaggio: cosa c’entrano?

La parola magica è: circolazione sanguigna. Vediamo in dettaglio come i due fenomeni si intersecano.

Il massaggio migliora la circolazione

Che, a sua volta, apporta più ossigeno al cuoio capelluto che è il luogo dove crescono i follicoli piliferi (i bulbi dei capelli).Nutrienti e ossigeno è ciò di cui hanno bisogno per una crescita sana.

Più nutrienti in testa

Il sangue è un veicolo di nutrienti importanti, come minerali e vitamine. Con un massaggio regolare, è possibile favorire la circolazione di questi importanti elementi fino ai follicoli piliferi.

Rilassamento dei follicoli piliferi

Il massaggi rilassa i follicoli piliferi, evitando tensione e stress che possono causare determinate cadute dei capelli.

Riduzione dei livelli di DHT

Un prodotto del testosterone, conosciuto come DHT, è ritenuto responsabile della caduta dei capelli. Sebbene siano necessari ancora degli studi, alcuni affermano che il massaggio potrebbe ridurne l’azione nociva nei confronti dei follicoli piliferi.

Benefici di un massaggio regolare a capelli e cuoio capelluto

Il massaggio migliora l’umore

Aiuta infatti ad eliminare lo stress dalla vita di tutti i giorni, e non essere stressati è fondamentale per una crescita dei capelli sana.

Aumento del drenaggio linfatico

Aiutare con il drenaggio linfatico significa eliminare tossine e altri rifiuti prodotti dal cuoio capelluto e le aree circostanti.

Aiuta l’esfoliazione del cuoio capelluto

Soprattutto quando associato ad uno scrub per il cuoio capelluto, il massaggio di capelli e cuoio capelluto può aiutare a rimuovere le cellule morte e scaglie della pelle, favorendo un cuoio capelluto pulito ed esfoliato. Ciò può essere particolarmente utile per le persone con forfora o cuoio capelluto estremamente secco.

A chi posso chiedere un massaggio del genere?

Al tuo parrucchiere

Onestamente, i migliori sanno quanto sia importante e lo fanno in automatico. In alcuni saloni di bellezza, è necessario pagare qualcosa in più. E se dal tuo parrucchiere non se ne parla nemmeno, chiedilo tu (o cambia parrucchiere).

Al tuo partner

Un trattamento che fa bene per i capelli e la salute può diventare un appuntamento regolare che accresce intimità e sensualità tra le coppie. Stabilitelo come un rituale, e fatelo a vicenda.

Presso un salone di bellezza specializzato in massaggi

Molti saloni di bellezza prevedono dei massaggi a collo, spalle e anche alla testa. Se opti per un massaggio completo, puoi chiedere al massaggiatore di soffermarsi di più sulla testa e sul cuoio capelluto. Completa l’operazione con una buona dose di aromaterapia, e scegli degli oli essenziali rilassanti.

Puoi farlo da solo/a davanti a casa

E se non c’è nessuno, e non hai l’abitudine di recarti presso una SPA per dei massaggi…innanzitutto ci dispiace per te. Però c’è sempre una soluzione: basta metterti davanti ad uno specchio e pensare a te stesso. Non sai da dove iniziare? Assicurati di leggere anche il prossimo paragrafo, ti sveleremo ogni segreto.

Come fare un massaggio al cuoio capelluto autonomamente

1. Prepara l’ambiente

Assicurati di trattare l’evento come un ritual. Abbassa le luci, magari accendi un pò di incenso e delle candele. Via alla playlist più rilassante che c’è.

2. Olio adatto

Alcuni preferiscono senza, ma se ami degli oli, prepara una boccetta di olio di cocco, di jojoba o d’oliva.

3. Scegli la tua posizione preferita

Alcuni vogliono la sedia, davanti allo specchio. Altri preferiscono sdraiarsi completamente. Provale tutte prima di scegliere quella che fa per te.

4. Inizia molto delicatamente

Con dei movimenti sulla fronte e all’indietro. Applica una leggera pressione e concentrati sulla copertura dell’intero cuoio capelluto.

5. Movimenti circolari

Spostati verso la parte anteriore del cuoio capelluto e procedi verso la parte posteriore. Puoi regolare la pressione in base al tuo livello di comfort e fermarti soprattutto sui punti che sembrano più doloranti.

6. Completa con le parti posteriori

Assicurati di prenderti cura di ogni area del cuoio capelluto, inclusa la zona posteriore e i lati.

Opzionali: strumenti adatti per il massaggio della testa, esercizi di respirazione da fare in contemporanea con il massaggio.

Durata: sono consigliati almeno 10 minuti, o per tutta la durata che preferisci.

Altri modi per fare crescere i capelli in modo naturale

  • Segui una dieta bilanciata: l’organismo ha bisogno di nutrire i follicoli piliferi con ferro, vitamine e minerali, e proteine. Bevi acqua in abbondanza.
  • Mantieni il cuoio capelluto pulito: esegui scrub periodici, usa shampoo purificanti, massaggia la testa regolarmente.
  • Cerca di mantenere lo stress sotto controllo: yoga e meditazione possono fare miracoli (anche contro il telogen effluvium)

Conclusioni

La caduta dei capelli è un fenomeno molto complesso, che può avere anche delle cause leggermente difficili da individuare poiché si possono accumulare e/o appartenere a diversi ambiti. Tuttavia, a differenza di questa fase, la crescita dei capelli è un argomento molto più semplice da affrontare perché sono ormai risapute quelle abitudini o azioni che fanno bene alla crescita dei capelli. E fra queste troviamo (abbastanza inaspettatamente) anche il massaggio al cuoio capelluto. Per via di una connessione tra la circolazione sanguigna e i follicoli piliferi, massaggiare le varie zone del cuoio capelluto può infatti stimolare l’apporto di quei materiali indispensabili per la crescita dei capelli. Minerali, vitamine e tutto quello che fa bene, può infatti essere stimolato grazie ad un’intensa attività sanguigna fino al cuoio capelluto. Il sangue si comporta infatti come una barca che è in grado di apportare tutto quello di cui i nostri capelli hanno bisogno: basta favorirne il movimento con un pò di attenzione e cura di sé. Tratta il massaggio come parte del tuo ritual di bellezza e non te ne pentirai!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here