Friday, January 17, 2025
Trapianto di capelliI 3 migliori medici per trapianti di capelli in Italia

I 3 migliori medici per trapianti di capelli in Italia

Fino a qualche decennio fa, all’incirca trenta e più, quando si pensava al trapianto di capelli, generalmente l’immagine che si associava non era la migliore. Un uomo con la testa arrossata, il cuoio capelluto martoriato, e in generale, una procedura che raramente veniva richiesta (soprattutto dalla gente comune che nn poteva permettersi di pagare i migliori medici). Oggi per fortuna le cose sono cambiate tantissimo: la scienza e la medicina si sono sviluppate, anche grazie alle sperimentazioni di grandi medici che, negli anni, hanno avuto modo di perfezionare la procedura permettendo sempre a più gente di poter ricevere un trapianto di capelli con dei risultati naturali. Se hai dei dubbi su come sia possibile ottenere una capigliatura folta data la tua calvizie persistente: sei nel posto giusto. Assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme tutte le informazioni in merito. Partendo dai dati scientifici, concluderemo con la lista die migliori chirurghi per trapianto di capelli che è possibile chiamare su tutto il territorio nazionale. In pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere sull’argomento!

Cos’è la scala di Norwood per classificare l’alopecia?

Durante gli anni cinquanta il Dott. Hamilton, e circa vent’anni dopo il Dott. Norwood, hanno messo a punto una maniera di classificare i vari stadi dell’alopecia androgenetica maschile. È formata da sette fasi, individuate le quali, il medico saprà come trattare la caduta dei capelli del suo paziente. Vediamole in dettaglio.

  • Fase 1: la caduta di capelli è assente o minima
  • Fase 2: si nota una leggera regressione dell’attaccatura dei capelli
  • Fase 3: In questa fase si nota una forma ad “M” lungo l’attaccatura dei capelli poiché si è ritratta al punto da lasciare più scoperte le tempie.
  • Fase 4: La “M” è più pronunciata e i capelli cominciano a diradarsi anche a partire dalla corona della testa.
  • Fase 5: La forma “M” si arresta ed è sempre più pronunciata la caduta dei capelli sull’apice della testa.
  • Fase 6: Sull’area centrale della testa, l’area calva si espande sempre più.
  • Fase 7: Lo stadio più avanzato di alopecia, quando rimangono soltanto dei capelli sulla parte posteriore della testa, vicino la zona delle orecchie.

Com’è possibile che i capelli trapiantati non cadano più?

Quando i capelli cadono, sono affetti dalla cosiddetta miniaturizzazione: i bulbi arrestano la crescita del capello, e non ricrescono più come dovrebbero. Nell’ambito del trapianto di capelli, verranno trapiantati nelle aree calve del cuoio capelluto i capelli che non sono soggetti a questo processo. Così facendo, una volta “sistemati” nel nuovo ambiente, daranno vita a dei capelli assolutamente naturali, non soggetti alla caduta. Tuttavia, perché ciò accada è necessario che il trapianto di capelli venga effettuato da un professionista, che utilizza la massima cura e precisione. Tuttavia, poco dopo il trapianto di capelli potrebbe verificarsi una tipologia di caduta dei capelli: continua a leggere il prossimo paragrafo per sapere di cosa si tratta.

Caduta capelli “shock loss”: cos’è?

È una fase abbastanza normale del trapianto di capelli. Non accade a tutti, però alla maggior parte. Dopo un trapianto di capelli, a causa dello stress che è stato apportato al cuoio capelluto, è possibile che si verifichino due diversi fenomeni.

Shock loss dell’area ricevente

L’area ricevente è la zona del cuoio capelluto che ha appena avuto trapiantati i follicoli piliferi. Prima di crescere, i bulbi dei capelli possono entrare in una fase di riposo. Tuttavia, ciò non compromette il risultato del trapianto ed è una fase assolutamente prevista.

Shock loss dell’area donatrice

L’area donatrice è quella dalla quale sono stati estratti i bulbi piliferi (di solito si trova sulla parte posteriore della testa). Proprio come nel caso dell’area ricevente, è un fenomeno assolutamente normale che non dovrebbe allarmare.

I 3 migliori medici per trapianti di capelli in Italia

1. Dott.ssa Viscovo Rita (Milano)

La sede di Capilclinic a Milano offre la professionalità e presenza di uno dei migliori medici che si trovano sul nostro territorio in merito alla tricologia: la Dott.ssa Rita Viscovo. I suoi decenni di dedizione e cura passati a studiare e assistere i suoi pazienti sono una garanzia per chiunque abbia intenzione di cominciare un percorso di restauro della capigliatura. Rita è medico chirurgo estetico, con specializzazioni anche in omeopatia e psicoterapia. Ha lavorato per tanti anni al reparto di dermatologia dell’Ospedale S. Paolo di Milano ed è membro della Società Italiana di Tricologia.

Web: https://capilclinic.it/viscovo-rita/

2. Dott. Larosa Matia (Milano)

Il Dott. Larosa è collega della Dott.ssa Rita Viscovo. Insieme, guidano la migliore clinica per trapianto di capelli che in Italia ha sede a Milano. Il Dott. Maia è genovese, dove ha studiato medicina e chirurgia e si è formato in questa disciplina, prima di intraprendere una una carriera presso la ASL locale. Dopo diversi anni, ha deciso di migliorare il suo percorso, dedicandosi alla medicina estetica in Turchia, Belgio e Libia. Un grande Aleta fuori dalla sala operatoria, che con gli anni è diventato medico sportivo per il pugilato C.O.N.I.

Web: https://capilclinic.it/larosa-matia/ 

3. Dott. Pallaoro (Padova)

Il Dott. Pallaoro ha una sezione della sua clinica dedicata esclusivamente al trapianto di capelli, dove è anche possibile prendere visione dei prezzi che vengono offerti in base alla quantità di bulbi che sono necessari per il trapianto. La clinica è diretta dall’omonimo Dottore, di nazionalità italo-argentina e formatosi tra l’Università di Padova e il Brasile. Chiunque volesse approcciare il trapianto di capelli sotto la sua guida, può contattarlo attraverso il modulo online, allegando delle fotografie recenti del cuoio capelluto.

Web: https://www.chirurgiatricologica.it/

Conclusioni

Il trapianto di capelli è un’operazione di chirurgia estetica che è diventata una pratica importantissima nell’ambito della sfera del benessere di chi soffre di calvizie. Perfezionata durante il secondo dopoguerra, è diventata popolare soltanto durante gli anni Novanta, e diventata accessibile ai più da circa vent’anni. Oggi esistono tantissime cliniche sparse per il nostro territorio. Tuttavia, se non si presta attenzione è facile cadere nelle mani sbagliate. Per questo motivo, se hai intenzione di sottoporti ad un trapianto di capelli, non guardare oltre. La lista di medici che ti abbiamo fornito rappresenta l’eccellenza italiana nel campo della tricologia, e il tuo primo passo verso una vita piena di nuova felicità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here