L’estrazione di unità follicolari (FUE) è un approccio alla chirurgia del trapianto di capelli che può offrire ai pazienti vantaggi significativi rispetto alle tecniche tradizionali del “metodo a striscia”, conosciuto anche come trapianto di unità follicolari (FUT). Entrambi i tipi di interventi chirurgici comportano la raccolta di follicoli piliferi sani da un’area donatrice e il loro trapianto nelle aree diradate o calve del cuoio capelluto. Di conseguenza, i capelli veri dovrebbero ricominciare a crescere in modo naturale e permanente. Tuttavia, la tecnica utilizzata per raccogliere i capelli del donatore differisce di molto. Se sei curioso in merito alla modalità FUE o stai pensando di sottoporti ad uno di questi interventi chirurgici, non guardare oltre: abbiamo chiesto ai nostri esperti di fornire tutte le informazioni necessarie. In pochissimo tempo, saprai tutto ciò che c’è da sapere.
Differenza principale tra tecnica FUE e tecnica FUT
In una procedura FUT, il chirurgo rimuove una lunga striscia di tessuto dall’area donatrice del cuoio capelluto, quindi separa la stessa in singole unità follicolari. In una procedura FUE, le unità follicolari vengono estratte singolarmente e direttamente dal cuoio capelluto. Questo metodo di estrazione “manuale” prevede una serie di minuscole incisioni rotonde o sparse in tutta l’area donatrice. In alcuni casi, la FUE può anche essere utilizzata per raccogliere i peli del corpo come sito donatore. La tecnica utilizzata per raccogliere i capelli del donatore è importante perché può avere un impatto importante sia sull’esperienza del paziente che sui risultati del trapianto di capelli. Ecco alcuni dei principali vantaggi della scelta di una procedura FUE.
Quali sono i vantaggi di una tecnica FUE?
Cicatrici praticamente impercettibili
A differenza di FUT, FUE non prevede punti di sutura o cicatrici, che corrono il rischio di essere evidenti e difficili da nascondere. Mentre un certo grado di piccole cicatrici temporanee può essere normale, l’aspetto di tali cicatrici differiscono in modo significativo. I pazienti FUE possono aspettarsi cicatrici circolari diffuse in tutta l’area donatrice, così piccole che sono praticamente impercettibili con i capelli corti o addirittura con la testa rasata. Questo perché le unità follicolari vengono estratte con lame di perforazione di diametro inferiore a 1 mm e vengono rimosse dall’area donatrice secondo uno schema più naturale. Al contrario, i metodi di prelievo a strisce prevedono una linea lunga e innaturale. Di conseguenza, il potenziale di cicatrici evidenti è drasticamente ridotto e i risultati sono estremamente naturali. Questo può essere un vantaggio particolarmente notevole per i pazienti che desiderano portare i capelli corti.
Tecnologia avanzata
I trapianti di capelli FUE vengono eseguiti con l’assistenza di dispositivi e sistemi talvolta anche automatizzati. Tutto ciò significa un processo molto più rapido e dei risultati di tipo eccellente. L’uso di queste tecnologie consentono una procedura di trapianto meno invasiva e più precisa.
Meno disagio per il paziente
Il livello di disagio riportato con la chirurgia del trapianto di capelli FUE è significativamente inferiore rispetto alle procedure FUT. Per i pazienti, i risultati FUE sono in genere molto buoni e le complicanze praticamente inesistenti. Raramente si manifesta un disagio e/o segni di intervento chirurgico, i quali generalmente non durano più di una settimana.
Recupero più veloce
Poiché è meno invasivo, i tempi di inattività sono minimi con una procedura FUE. In generale, i pazienti possono tornare al lavoro e riprendere le normali attività il giorno successivo.
Ragioni per preferire il trapianto di capelli FUE
Il trapianto di capelli FUE è molto più innovativo rispetto ad altri metodi. Recentemente è diventato quello che viene favorito dalla maggior parte degli uomini. Il motivo principale è che consente alla persona di riprendersi velocemente: non viene praticata alcuna incisione sul cuoio capelluto. Non essendoci segni di punti dopo l’operazione, anche il periodo di recupero post-operatorio è ridotto. Con la possibilità di avere un aspetto sano in pochissimo tempo, ogni persona che si appresta a un trapianto di capelli, sa che con la tecnica FUE i capelli folti e naturali sono un traguardo accessibile e rapido. Inoltre, il cliente sa che non sentirà nessun dolore: viene sempre amministrata un’anestesia locale in tutta sicurezza.
Come viene eseguito il trapianto di capelli FUE?
Prima del trapianto, i capelli nell’area donatrice sono accorciati (se necessario) ad una lunghezza di 1 mm. Dopo aver fatto questo, i follicoli piliferi vengono prelevati dalla zona donatrice. Generalmente è la nuca (e la parte dietro entrambe le orecchie) che viene scelta come area donatrice. Prima di iniziare il processo, l’area in cui verranno trapiantati i capelli e l’area in cui verranno prelevati i follicoli piliferi saranno anestetizzate localmente. Completata l’anestesia, la punta del micromotore depila il follicolo pilifero dalla pelle verso la direzione di crescita dei capelli in modo da prendere la radice. Quando tutti i bulbi necessari sono stati prelevati, comincia il vero e proprio processo di trapianto. Oltre ai capelli, la stessa operazione può essere fatta prelevando baffi o barba, se possibile.
Quanto dura una sessione di trapianto Fue?
Il tempo dell’operazione di trapianto di capelli FUE varia a seconda delle dimensioni dell’area da innestare. Alcuni clienti preferiscono ricevere più trapianti, anziché sottoporsi ad una sessione singola. In generale, la quantità di follicolo pilifero e tessuto pilifero necessaria per l’area del trapianto è importante in termini di durata del tempo di processo. Per questo motivo, davvero ogni caso è a sé. Tuttavia, si può stimare che possono essere necessarie (in media) da 4000 a 4500 radici di capelli. Con questa quantità, la procedura dura dalle 6 alle 7 ore. A seconda del numero di innesti, ci sono stati casi in cui il periodo di trapianto di capelli può durare fino a nove ore. Durante la procedura possono essere concesse pause di breve durata a seconda delle condizioni della sessione.
Conclusioni
Il trapianto di capelli è un’operazione chirurgica ormai molto comune. Scelta da coloro che vogliono finalmente dire addio ad un’alopecia imbarazzante, può svolgersi attraverso diverse tecniche che, con gli anni e i progressi, sono state perfezionate. La tecnica FUE è considerata la migliore perché riesce a completare il trapianto senza lasciare cicatrici in giornata, è indolore e il paziente non ha bisogno di entrare in malattia per recuperare fisicamente: il periodo post-operatorio è ridotto.