Siamo ormai non alla fine dell’estate, ma quasi. Chi ha la fortuna di abitare in zone di mare o di recarsi spesso in spiaggia, sa anche bene che i capelli e la pelle hanno bisogno di essere rigenerati più del solito. L’azione dei raggi solari, il vento, ma anche la sabbia che spesso si accumula ed è difficile da eliminare con lo shampoo (spesso ci vogliono diverse insaponate). Saremo pure più belli con l’abbronzatura, ma è anche necessario prendere delle precauzioni maggiori per poter preservare i capelli al meglio. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti sull’argomento, incluse 5 maschere per capelli da fare a casa dopo una lunga giornata al mare.
Perché in estate i capelli hanno bisogno di più cure?
Esposizione solare
Un’esposizione prolungata ai raggi solari (soprattutto nelle ore più calde e in modo continuativo), può causare danni quali: secchezza, sbiadimento dei capelli colorati e indebolimento della struttura proteica dei capelli.
Calore misto all’umidità
Generalmente il calore alza anche i livelli di umidità. Ciò causa un’apertura delle cuticole, causano un effetto crespo che non piace a nessuno. Più di ogni altra cosa, l’umidità spesso rende impossibile mantenere delle acconciature per lungo tempo.
Effetti dell’acqua salata sui capelli
I capelli di coloro che passano molto tempo a nuotare diventano molto più secchi, tendono a spezzarsi e risultano fragili in consistenza.
Sudore e oli in eccesso
Quando le temperature si alzano, il nostro cuoio capelluto tende a produrre più oli. Ciò è causa di fenomeni come la forfora o, in generale, di capelli unti.
Quali sono i migliori ingredienti da cercare nei prodotti per capelli in estate?
- Protettori dei raggi UV: cercali nei solari per capelli, shampoo e balsamo, nonché altri prodotti spray che applichi a secco che potranno proteggere i capelli dal perdere il colore naturale o non.
- Acido ialuronico: ha la capacità di attrarre e trattenere l’umidità, facendo apparire i capelli con più vita e idratazione.
- Agenti idratanti: glicerina, aloe vera, olio di cocco o burro di karité mantengono i capelli idratati e nutriti.
- Antiossidanti naturali: l’estratto di tè verde, vitamina E o estratto di semi d’uva aiutano a proteggere i capelli dai radicali liberi.
Altri ingredienti utili in estate sono la camomilla, il pantenolo, l’olio di argan e le proteine del riso.
Prima della maschera, fai uno scrub per capelli!
Sappiamo tutti che le maschere per capelli fanno bene, ma hai già sentito parlare dello scrub? È infatti una procedura molto raccomandata perché prepara i capelli in modo ottimale a ricevere le sostanze nutritive contenute nelle maschere. Allo stesso modo della nostra pelle, anche per i capelli possiamo avere gli stessi benefici, ovvero:
- Rimozione di detriti e altre sporcizie che si sono accumulate nel tempo sui nostri capelli: spesso invisibili agli occhi, is tratta di particelle di polvere e altre sostanze che viaggiano nell’aria.
- Apre i follicoli piliferi: rimuovendo i detriti accumulati, anche i follicoli piliferi respirano. Privi di sostanze come la forfora, lo scrub promuove anche la crescita dei capelli.
- Migliora l’assorbimento dei prodotti: come accennato, questo ritual migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, il che aiuta un migliore assorbimento di ossigeno e altri nutrienti all’interno dei follicoli piliferi dei capelli.
- Dà sollievo per chi soffre di prurito: in estate non è raro un cuoio capelluto che prude. Lo scrub è adatto perché crea un ambiente pulito per gli ingredienti che verrano assorbiti presto.
- Migliora la salute del cuoio capelluto in generale: e ciò rappresenta anche la base per dei capelli sani.
5 maschere idratanti da fare a casa
1. Uovo e avocado
Ingredienti:
1 uovo e un avocado maturo
Procedimento:
Sbatti un uovo e uniscilo all’avocado fino a quando non diventano una poltiglia omogenea. Applicalo sui capelli e lascia in posa dai 20 ai 30 minuti. Finisci con shampoo e balsamo.
2. Aloe vera e olio d’oliva
Ingredienti:
Due cucchiai di olio evo e due cucchiai di gel all’aloe vera.
Procedimento:
Mischia i due ingredienti dentro una ciotola. Applica poi sui capelli bagnati, e lascia in posa per un massimo di un’ora. Procedi poi con lo shampoo e applica anche il balsamo.
3. Banana e yoghurt
Ingredienti:
1/2 vasetto di yoghurt al naturale e una banana matura.
Procedimento:
Mescola bene i due ingredienti, fino a che diventi un impasto adatto per la maschera. Distribuisci in modo uniforme sui capelli, assicurandoti che soprattutto le punte siano ben imbevute. Copri i capelli con una cuffia e lascia in posa per circa mezz’ora. Risciacqua in acqua abbondante, procedi con shampoo e balsamo.
4. Miele e olio di cocco
Ingredienti:
2 cucchiai di olio di cocco e uno di miele.
Procedimento:
Crea una miscela con i due ingredienti e poi distribuisci sui capelli umidi (soprattutto le punte). Lascia in posa per 20 minuti, prima di risciacquare e continuare con shampoo e balsamo.
5. Papaya e Avocado
Ingredienti:
Mezza papaya matura e mezzo avocado maturo
Procedimento:
Elimina con cura i semi dalla frutta e dentro una scodella, uniscili insieme con una forchetta. Quando la consistenza è giusta, assicurati di applicare la crema dalle radici fino alle punte e lasciare in posa per circa mezz’oretta sui capelli umidi. Finita con l’operazione, procedi con shampoo e balsamo.
Conclusioni
Queste ricette sembrano buone anche in cucina, ma in estate faranno benissimo anche ai capelli. Un vero e proprio elisir di bellezza, in grado di ricostituire i capelli secchi, “assettati” e che hanno perso vitalità dopo le tante ore di tintarella. L’estate non deve essere per forza infatti motivo di capelli rovinati (anche se è spesso quello che si vede in giro). Basta assicurarsi di dedicare un pò di tempo per provare una delle nostre maschere, oppure avere la pazienza di cercare shampoo e balsamo a base di ingredienti che fanno bene a cuoio capelluto e capelli di questi tempi, come l’aloe vera, la camomilla e la cheratina. Insomma, è arrivata l’ora di dire addio ai tipici capelli a forma di asparago e proclamare un bel “benvenuti” ai capelli lucidi e rivitalizzati, anche dopo tanta esposizione al sole e al sale.