I dati che abbiamo a disposizione sull’alopecia sono molto sconfortanti: si parla del 50% della popolazione afflitto in modo permanente una volta oltrepassati i 50 anni. Con queste prospettive, soprattutto a causa delle conseguenze devastanti per il COVID anche sui capelli, molti hanno iniziato a stare più attenti sia sui primi segni di un’eventuale caduta dei capelli, che sui prodotti che vengono utilizzati quotidianamente. Sembrano infatti piccoli dettagli ma non lo sono: i principi nutritivi che utilizziamo a livello topico in certi casi possono infatti aiutare o no la crescita dei nostri capelli. Se anche tu hai cominciato a notare una perdita dei capelli, o sei stato addirittura diagnosticato con alopecia, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo insieme tutte le informazioni più importanti in merito all’alopecia e ai prodotti che fanno bene per chi ne è affetto.
Come si riconosce l’alopecia?
Cominciamo col dire una cosa importante: sebbene varie tipologie di cadute di capelli possano manifestarsi in modi simili, non manifestano tutte la stessa gravità, né hanno bisogno dello stesso livello di attenzione. Nonostante ciò, la differenza più grande dei vari tipi di alopecia probabilmente si riscontra a livello del sesso della persona affetta, poiché gli uomini e le donne tendono ad avere dei sintomi diversi. Se vuoi scoprire quali sono i modi per riconoscere l’alopecia di tipi maschile, continua a leggere il paragrafo.
I capelli si affinano
I capelli che si affinano è uno dei segni principali dell’alopecia di tipo maschile, soprattutto sulla parte centrale della testa.
L’attaccatura dei capelli recede
Per gli uomini, anche questo è un sintomo molto evidente, fin quando l’attaccatura dei capelli non acquista la forma di una M.
Chiazze calve
Man mano che la calvizie maschile progredisce, alcuni uomini sviluppano una zona calva o un diradamento sulla corona (o vertice) della testa. Ciò può comportare la formazione di peli a forma di ferro di cavallo attorno ai lati e sul retro della testa.
Miniaturizzazione dei follicoli piliferi
È detto miniaturizzazione quel procedimento che affina i capelli in modo progressivo, fin quando raggiungeranno una consistenza praticamente…invisibile!
Cuoio capelluto calvo
Man mano che i capelli si assottigliano e recedono, sempre più parti del cuoio capelluto diventeranno visibili, soprattutto nella parte frontale e coronale.
Tipi di alopecia maschile
Alopecia androgenetica
Il tipo di alopecia più diffuso negli uomini è causato principalmente da fattori genetici e ormonali. Ne consegue un modello distinto di perdita di capelli, con un’attaccatura dei capelli sfuggente e un diradamento sulla corona con graduale miniaturizzazione dei follicoli piliferi.
Alopecia areata
L’alopecia areata è una condizione autoimmune che può colpire gli uomini. In questo caso, il sistema immunitario attacca erroneamente i follicoli piliferi, provocando una perdita di capelli improvvisa e irregolare. Può verificarsi sul cuoio capelluto o su altre parti del corpo.
Alopecia Totalis
L’alopecia totalis è una forma più grave di alopecia areata e accade quando la persona sperimenta la completa perdita di capelli sul cuoio capelluto, comportandone la perdita totale.
Alopecia Universalis
L’alopecia universale è la forma più estesa di alopecia areata: provoca la caduta dei capelli non solo sul cuoio capelluto ma anche su tutto il corpo, comprese le sopracciglia e le ciglia.
Telogen Effluvium
Questa è una forma temporanea di caduta dei capelli che può colpire gli uomini o le donne. Si verifica quando un numero significativo di follicoli piliferi entra prematuramente nella fase di riposo (telogen). Può essere innescato da vari fattori come malattia, stress o alcuni farmaci.
I migliori prodotti per capelli per uomini che soffrono di alopecia
La scelta è individuale e dovrebbe essere controllata con un medico. Tuttavia, ecco quali sono i prodotti che un uomo calvo non dovrebbe farsi scappare.
Minoxidil
È un tipo di farmaco approvato per combattere l’alopecia. Può essere acquistato disponibile sotto forma di liquido o schiuma e può essere applicato direttamente sul cuoio capelluto. Con la sua azione mirata, aiuta a stimolare la crescita dei capelli e rallentarne la caduta.
Finasteride
Un altro rimedio sotto forma di farmaco orale approvato; inibisce l’azione dell’ormone diidrotestosterone (DHT), che svolge un ruolo importante nella caduta dei capelli.
Shampoo che favoriscono la crescita dei capelli
In commercio esistono una serie di shampoo formulati esclusivamente per uomini che soffrono di caduta dei capelli. Gli ingredienti che vengono utilizzati sono: biotina, ketoconazolo, caffeina o altri estratti.
Dispositivi per LLLT terapia laser a basso livello
I caschi LLLT sono progettati per stimolare i follicoli piliferi e promuovere la crescita dei capelli. Questi dispositivi emettono laser a basso livello o energia luminosa sul cuoio capelluto.
Fibre capillari a base di cheratina
Le fibre capillari e i correttori sono prodotti cosmetici che possono conferire l’aspetto di capelli più spessi attaccandosi alle ciocche di capelli esistenti e creando l’illusione del volume.
Ulteriori raccomandazioni
- Mantenere uno stile di vita bilanciato è importante per il benessere dei capelli: una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e dormire a sufficienza.
- Lo stress può contribuire alla caduta dei capelli: meditare, praticare yoga o respirazione profonda, può favorire il rilassamento.
- Considera di parlare con un medico: soprattutto se non vedi miglioramenti o se stai passando un brutto periodo anche a livello psicologico a causa della calvizie.
Conclusioni
L’alopecia è una malattia molto diffusa tra gli uomini: si pensa che dopo i trent’anni praticamente ogni uomo ha almeno dei segni parziali di caduta dei capelli e che, l’approccio dei 50 anni, vuole che siano completamente calvi con una probabilità di uno su due. Sono tanti i modi per riconoscere una caduta dei capelli e in questo articolo abbiamo visto come si manifesta negli uomini. Tuttavia, al di là della tipologia di caduta che ci ritroviamo, è altrettanto importante sapere cosa bisognerebbe utilizzare per cercare di migliorare la crescita dei propri capelli. Farmaci come Minoxidil e Finasteride, nonché shampoo a base di ingredienti che combattono l’alopecia come il saw palmetto e la caffeina, insieme a strumenti per sottomettersi ad una terapia al laser LLLT, sono tutti metodi facilmente realizzabili a casa. Qualora quello che fai non porta risultati e benessere, considera la possibilità di rivolgerti ad un medico professionista.