Sunday, December 3, 2023
Perdita di capelli5 curiosità sull’alopecia che non sapevi

5 curiosità sull’alopecia che non sapevi

Esistono alcuni argomenti specifici che suscitano grande interesse da parte del pubblico, e sono spesso causa di informazioni fake o errate. I capelli negli ultimi anni sembrano acquisire un interesse sempre maggiore, forse anche per l’importanza sempre più grande che diamo alla nostra immagine, di cui essi compongono una parte fondamentale. L’alopecia esiste da quando esiste l’uomo, ma anch’essa negli ultimi periodi sembra suscitare più interesse che mai. Alcuni esperti attribuiscono il fenomeno alla divulgazione del COVID-19 e alcuni dei suoi effetti durante la pandemia e dopo di essa, che sono stati proprio un aumento di alopecia del tipo “telogem effluvium”, cioè data dallo stress. Con i capelli stressati o meno, abbiamo pensato di mettere assieme un articolo che riassume alcuni dati fondamentali sull’alopecia (verificati dai nostri esperti), ma anche piccole curiosità che non sapevi. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere l’articolo fino alla fine!

Perché cadono i capelli?

Le cause sono davvero tante e spesso possono rivelarsi difficili da decifrare. Per questo motivo, chi soffre di sintomi di una caduta dei capelli da qualche tempo, dovrebbe evitare di indovinare a casaccio e farsi vedere da uno specialista in grado di stabilire una terapia adeguata. A volte non è solo una questione di immagine, poiché l’alopecia potrebbe in realtà essere solo la manifestazione ultima di una malattia che non si nota. Detto ciò, ecco cosa causa – nella maggior parte dei casi – una caduta dei capelli.

Fattori ereditari

Prendi una foto di famiglia e nota le teste di uomini e donne. C’è qualcuno calvo, soprattutto dei parenti più prossimi a te? Questo è un buon modo per azzardare se si soffre di alopecia androgenetica, la tipologia di caduta di capelli più “fatale” perché non c’è modo di risolverla in modo permanente se non sottoponendosi ad un trapianto. Quando i geni mettono lo zampino…

Cambiamenti di tipo ormonale

In questo caso sono più le donne ad essere affette, come quando sono in attesa di un figlio, o durante la menopausa, o episodi di sindrome dell’ovaio policistico. La buona notizia? Finito il periodo di destabilizzazione (in natura o con i farmaci), i capelli dovrebbero riprendere a crescere in modo normale.

Malattie

Soprattutto: del sistema immunitario, topiche del cuoio capelluto, malattie di tipo cronico o che hanno conseguenze sulla tiroide.

Farmaci

Alcuni farmaci sono a base di principi attivi che distruggono i follicoli piliferi, come la chemioterapia. Come in altri casi, la cessazione di queste cure porterà la ricomparsa dei capelli, come se nulla si fosse verificato.

Trauma e stress acuto

Può essere un divorzio, un lutto, il COVID-19 o un incidente. A volte nella vita accadono episodi che scioccano letteralmente il nostro color, e i capelli cadono temporaneamente come conseguenza di questo fenomeno.

È normale accusare una caduta dei capelli?

La risposta è sì. In realtà, i nostri capelli cadono continuamente, fino a 100 al giorno. Spesso non ci facciamo caso perché siamo abituati a vedere quel ciuffo sulla spazzola o qualche capello sul cuscino. Ciò accade in base al naturale processo di vita del capello: come ogni cosa vivente, anche i nostri capelli nascono, crescono e muoiono. Queste tre fasi sono spesso subdole e silenziose fino a quando, per uno dei motivi elencati nel paragrafo precedente, il nostro organismo decide di fermarsi durante la fase di riposo (o caduta) dei capelli. In poche parole, quando ci accorgiamo che stiamo perdendo i capelli perché all’improvviso sono troppi sul piatto della doccia o sulla scopa, allora significa che c’è qualcosa che non va.

5 curiosità sull’alopecia che non sapevi

1. L’alopecia non affligge solo gli esseri umani

La loro fortuna è che non devono andare a lavoro, ma cani, gatti e anche cavalli soffrono di alopecia.

2. A volte cadono proprio tutti

C’è una malattia chiamata alopecia universalis che fa cadere ogni singolo pelo presente sull’organismo di chi ne è affetto. La buona notizia è che colpisce fortunatamente soltanto l’1% di coloro che sono affetti da alopecia.

3. Altre volte ricompaiono da soli

Sono davvero pochi i casi, ma sembra che alcuni fortunati affetti da alopecia areata possano ritrovarsi con una nuova capigliatura dall’oggi al domani, se colpiti da un fenomeno chiamato “remissione spontanea”.

4. I VIP non ne sono immuni

Alcune celebrità come la cantante Sia e Cristiano Ronaldo sono stati tra quelle che ne hanno discusso apertamente. Il calciatore portoghese ha addirittura investito nel settore, creando la sua clinica chiamata “Insparya” con sede a Madrid.

5. Sopracciglia sì o no?

La caduta dei capelli a volte non risparmia le sopracciglia: in questo cado, il fenomeno giustamente si chiama “alopecia delle sopracciglia”. Alcune tecniche per ricostruirle sono di tipo cosmetico oppure i trattamenti di microblading.

Rimedi contro l’alopecia di tipo definitivo

Per poter sconfiggere l’alopecia in modo definitivo, significa far ricrescere i capelli in modo altrettanto definitivo. Ad oggi, l’unico metodo in grado di farlo è il trapianto di capelli: trasferendo i bulbi dei capelli ancora attivi del paziente verso le aree calve, è così possibile permettere loro la crescita. I capelli che ricrescono dopo un trapianto sono permanenti perché non soggetti a caduta e per chi è un buon candidato del trapianto, rappresenta l’unico modo che promette dei risultati a lungo andare.

Conclusioni

Se soffri di alopecia e sei alla ricerca di una soluzione di tipo definitivo, sappi che il trapianto è ad oggi l’unica soluzione che può aiutarti. È anche vero che per poterti sottoporre ad uno di questi interventi, sono necessarie delle determinate caratteristiche: meglio dunque non perdere del tempo prezioso e contattare immediatamente un medico tricologo che si occupa di trapianti. I miti e le verità sui capelli che cadono sono tanti, ma oggi abbiamo anche scoperto insieme che la caduta di capelli è un fenomeno molto normale, e che un soggetto su due (soprattutto uomo) dopo i 30 anni soffre di caduta dei capelli. Per evitare delle conseguenze gravi come depressione e altri sintomi causati da una voglia incredibile di isolarsi, il trapianto di capelli rappresenta una soluzione ideale che garantisce una ricrescita di capelli permanente, ma anche dall’aspetto assolutamente naturale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here