Chi non vorrebbe quei capelli lunghi, lucidi, lisci e setosi come si vedono nelle copertine dei magazine? Questo è un desiderio vivo soprattutto tra coloro che si ritrovano con capelli molto secchi o disidratati, ricci e crespi, oppure difficili da sistemare. Prima di andare a lavoro, la mattina ci vogliono sempre quei dieci minuti in più per cercare di domare le ciocche. Ma immagina se tutto questo si trasformasse improvvisamente in un sogno: e oggi è possibile grazie alla stiratura chimica giapponese. Una tecnica giù molto collaudata, con la capacità di stirare i capelli in modo permanente. Ti sembra impossibile? Assicurati di leggere questo articolo fino alla fine perché abbiamo messo a punto ogni informazione che si dovrebbe sapere, costi inclusi!
Cos’è la stiratura giapponese per capelli?
È conosciuta anche con il nome “Sistema Yuko” e ha la capacità di stirare i capelli attraverso l’applicazione del calore. Alterandone la struttura, rende i capelli pettinabili. Funziona attraverso varie fasi.
Valutazione
Prima di sapere se sei un buon candidato per la stiratura giapponese, è necessario recarsi da un parrucchiere per una consultazione.
Preparazione
I capelli sono lavati con shampoo e balsamo per rimuovere ogni residuo di impurità.
Applicazione
Il parrucchiere applica una soluzione speciale per i capelli a base di un agente chimico in grado di rompere i legami naturali nella struttura dei capelli.
Risciacquo
Trascorso il tempo di posa, si procede con il risciacquo.
Stiratura
I capelli sono stirati con una piastra ad alta temperatura, per far sì che possano assestarsi nella nuova forma acquisita.
Agente neutralizzante
Un altro passo fondamentale, poiché è necessario ricostruire i legami dei capelli nella loro nuova configurazione liscia.
Risciacquo finale
Risciacquati i capelli, il parrucchiere procederà con il tuo styling preferito.
Origini
La tecnica giapponese della stiratura è stata messa appunto da un professionista giapponese chiamato Yuko Yamashita, circa 25 anni fa. Nello studiarla, ha avuto in mente proprio coloro che godono di capelli ricci ma di tipo crespo e desideravano dei lisci. La popolarità della “tecnica Yuko” è arrivata quando è stato provato che era possibile avere dei capelli lisci senza la necessità di dover fare una messa in piega laboriosa quotidianamente.
Benefici
Risultati permanenti
Come dicevamo, questo è anche il motivo del successo di questa stiratura. Chi la sceglie, dovrebbe essere in grado di godere di questi risultati fin quando i capelli non ricrescono dalle radici.
Riduzione dell’effetto crespo
Chi ce l’ha, sa quanto sia fastidioso. Con questa tecnica, i capelli sono molto più lisci, anche in climi umidi.
Fa risparmiare tempo davanti allo specchio
Utile soprattutto, per chi tutto questo tempo non ce l’ha. Basta alzarsi e pettinarsi, senza usare asciugacapelli e piastra.
Migliora la struttura dei capelli
Grazie agli agenti chimici e il balsamo contenuto nella formula, i capelli godranno di un effetto molto più liscio e morbido.
È possibile risparmiare
Non è più necessario recarsi dal parrucchiere ogni fine settimana per la messa in piega, oppure acquistare continuamente prodotti per lo styling. La piega perfetta ce l’hai già!
Effetti collaterali
Come tutte le procedure a base di forti agenti chimici, è anche vero che non tutti potrebbero reagire allo stesso modo. Detto ciò, bisogna comunque rivolgersi sempre ad un professionista valido perché un buon parrucchiere è in grado di capire quando la capigliatura di un cliente non può sostenere la stiratura chimica per vari motivi, e proporre alternative.
Capelli danneggiati
Secchezza, fragilità e rotture, soprattutto se il trattamento non viene eseguito correttamente – sono forse le conseguenze peggiori causate dagli agenti chimici e il calore alto necessario per completare la stiratura.
Ricrescita
Quando i capelli naturali ricresceranno, presenteranno le caratteristiche solite (crespi, ricci, ecc.). Tuttavia, i capelli lunghi rimarranno lisci, e questo potrebbe creare un pò di incoerenza a livello d’immagine.
Allergie di vario genere
Chi ha la pelle estremamente sensibile, potrebbe purtroppo riscontrare dei problemi a livello di allergie o reazioni inaspettate a causa degli agenti chimici presenti nella formulazione.
Costi
Purtroppo non è una procedura che possono permettersi tutti. Si stima che in Italia ci vogliano da un minimo di 300 € a circa 500 € per poter accedere ad una stiratura completa. I costi per i ritocchini periodici, naturalmente, sono a parte.
Chi dovrebbe farla?
Chi ha dei capelli in salute
Un buon parrucchiere, infatti, se si trova davanti una capigliatura non proprio in salute, dovrebbe considerare di proporre qualcos’altro. Tra il calore altissimo della piastra e l’alta concentrazione di sostanze chimiche, un capello già danneggiato non ha molta speranza.
Chi ha voglia (e soldi) per impegnarsi
È vero che si potrebbe fare solo una volta, e poi lasciare ricrescere i capelli bradi, ma sarebbe un pò come fare la tinta e non ritornare dal parrucchiere per ritoccare le radici una volta al mese.
Altri modi di stirare i capelli
Stiratura brasiliana a base di cheratina: simile alla giapponese, soltanto meno aggressiva (e meno efficace)
- Relaxer per capelli: particolarmente adatto per chi ha ricci molto fitti
- Piastra a base di ioni: non ha gli stessi effetti di una stiratura, infatti dona risultati semi-permanenti ma può non funzionare con tutti i tipi di capelli
- Spazzola e fono: sarà pure la tecnica che usava la nonna, ma è anche quella più sicura perché danneggia meno i capelli. È richiesto solo tempo e pazienza.
Conclusioni
Sebbene sia un pò cara, la stiratura giapponese è da un pò di tempo che si fa notare perché è così efficace che riesce a modificare la struttura dei capelli, facendoli diventare lisci. A base di prodotti chimici molto aggressivi, i capelli vengono sigillati con l’impiego di temperature molto alte e per questo motivo, non è proprio consigliatissima per coloro che soffrono di capelli eccessivamente rovinati. L’investimento iniziale sarà poi accompagnato da altri ritocchi da pagare a parte, in quanto è necessario rifare la stessa procedura sulle radici che ricrescono per evitare un dislivello delle strutture dei capelli. Infine, i benefici sono moltissimi: dal risparmio dei soldi per prodotti e tempo per acconciarsi, passando per gli effetti duraturi e…una capigliatura da copertina! La cosa più importante è assicurarsi di affidarsi esclusivamente nelle mani di un buon professionista.